Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2024)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno del 2024.
Video | 29 nuovi sacerdoti: "Se sarete umili, porterete più frutto"
S.E.R. Mons. Paul Toshihiro Sakai, vescovo ausiliare di Osaka-Takamatsu, ha celebrato l’ordinazione sacerdotale di 29 fedeli della prelatura dell’Opus Dei, questa mattina a Roma, nella basilica di Sant’Eugenio.
Il Corpus Domini
Domenica 2 giugno si celebra la Solennità del Corpus Domini. Proponiamo alcuni testi, video e audio di san Josemaría e di mons. Javier Echevarría sull'Eucaristia, insieme ad alcuni approfondimenti dottrinali.
100 anni di gratitudine (7) - Il primo povero da aiutare
Condividiamo la testimonianza di Luca, che grazie a un’esperienza di volontariato in Nicaragua ha schiantato le sue teorie sui poveri contro il muro infrangibile della realtà, iniziando un percorso di conversione. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.
100 anni di gratitudine (6) - Ritrovare l’audacia apostolica
Franca è una fedele dell’Opus Dei da più di cinquant’anni. In questo articolo ripercorre alcune tappe della sua vita, con uno sguardo rivolto al futuro. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.
L’Archivio Generale della Prelatura dell’Opus Dei
L’Archivio dell’Opus Dei ha cominciato a formarsi tra il 1953 e il 1956. Nel 2010 si è dato inizio alla catalogazione dei documenti. Nel dicembre del 2017 è stato eretto ufficialmente. Oggi si trova in una fase avanzata di organizzazione e classificazione, e si spera di aprirlo al pubblico tra il 2028 e il 2030.
Prepararsi alla Pentecoste
Il 19 maggio festeggeremo la solennità di Pentecoste, nella quale la Chiesa ricorda la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli. Ecco alcune preghiere e devozioni da coltivare in questi giorni per prepararsi al meglio.
Don Francesco Angelicchio, il parroco che ha saputo moltiplicare il bene
L’11 aprile 2024 ha avuto luogo presso la residenza universitaria Poggiolevante di Bari, la presentazione del volume “Il primo italiano dell’Opus Dei: monsignor Francesco Angelicchio”. All’evento hanno partecipato l’autore Fabio Angelicchio, Michele Crudele, che ha vissuto tanti anni con don Francesco, e mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto.
Mons. Fernando Ocáriz, omelia nella festa del beato Álvaro (2024)
Sabato 11 maggio 2024 ha avuto luogo a Roma, presso la Basilica di Sant'Eugenio, la Santa Messa per la memoria del beato Álvaro del Portillo, primo successore di san Josemaría alla guida dell’Opus Dei. Condividiamo l'omelia del prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz.
100 anni di gratitudine (5) - Le famiglie tra cento anni
Pierluigi prova a immaginare come saranno le famiglie cristiane tra cento anni. “100 anni di gratitudine” è una raccolta di testimonianze che accompagnano le Assemblee regionali dell’Opus Dei per il 2024.