La famiglia: il lavoro e la festa
Letture utili prima & dopo l’Incontro Mondiale delle Famiglie: a colloquio con Riccardo Caniato, editor delle Edizioni Ares, intervistato dalla redazione di www.opusdei.it.
Eroi e antieroi: futuro, destino, libertà
Dall’11 al 18 giugno, come già da molti anni, nei Casali delle Rocche a Ovindoli (in Abruzzo), liceali di tutta Italia (Roma, Milano, Perugia, Bari, Napoli, Bologna, ecc.) passeranno una settimana di formazione e sport.
Nomine importanti e illustri: lingue battenti e falsa laicità
Riportiamo un articolo pubblicato su “Avvenire” il 14 giugno.
“Ho trovato la fede cattolica grazie alla ricerca della bellezza”
Lo scultore giapponese Etsuro Sotoo ha spiegato ai giovani partecipanti all’Incontro Internazionale per Universitari (UNIV), svoltosi ad aprile a Roma, come ha trovato Dio attraverso la bellezza e l’architettura.
Notizie dal VII Incontro Mondiale delle Famiglia
Riportiamo notizie, interventi e articoli sui vari avvenimenti previsti nell'ambito del VII Incontro Mondiale delle Famiglie (Milano, 30 maggio - 3 giugno 2012).
In Sicilia servono giovani “visionari”
Cambiare e innovare per crescere: questo è il tema dell’incontro con cui la Residenza Alcantara di Catania ha voluto festeggiare i dieci anni di attività. Vari imprenditori hanno spiegato ai giovani come farsi strada senza… andarsene dalla Sicilia.
Indulgenze in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Il 25 maggio è stato pubblicato dalla Penitenzieria Apostolica un Decreto con il quale si concede ai fedeli il dono delle indulgenze in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, in programma a Milano (Italia), dal 30 maggio al 3 giugno prossimo.
Terremoto in Emilia-Romagna
Il Prelato dell’Opus Dei si unisce al dolore di quanti sono stati colpiti dal sisma.
VII Incontro Mondiale delle Famiglie
Il Cardinale Ennio Antonelli, il Cardinale Angelo Scola e il Professor Pierpaolo Donati sono intervenuti alla Conferenza Stampa di presentazione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, in programma dal 30 maggio al 3 giugno a Milano, sul tema: "La famiglia: il lavoro e la festa"
San Josemaría, etica cattolica e lavoro che si fa orazione
In un'epoca di crisi come quella che stiamo vivendo non è strano riflettere sul senso del capitalismo che continua ad essere materia di dibattito soprattutto a causa di segnali preoccupanti che da più parti sembrano mostrarne margini di fragilità.