"Maria. Il mio cuore svelato"
Questo è il titolo del libro di don Andrea Mardegan, Edizioni Paoline, recentemente pubblicato. La Madonna, nel libro, parla in prima persona, facendoci così sentire destinatari privilegiati dei suoi pensieri e compagni di viaggio nella sua «peregrinazione della fede».
Ottobre, mese del Rosario
"L'inizio del cammino che ha per termine l'amore folle per Gesù, è un fiducioso amore alla Madonna. Ho già scritto queste parole, molti anni fa, nel prologo di un commento del santo Rosario, e da allora ho costatato molte volte quanto sono vere". (È Gesù che passa, 143, 4).
Canonizzazione di Josemaría Escrivá
In questa sezione si trovano tutte le notizie sulla canonizzazione di Josemaría Escrivá, tenutasi in Piazza San Pietro a Roma il 6 ottobre 2002. In questa cerimonia, il Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato santo il fondatore dell'Opus Dei davanti a centinaia di migliaia di fedeli di più di 80 paesi.
2 ottobre 1928: una misericordia di Dio
In occasione dei 91 anni della fondazione dell'Opus Dei abbiamo raccolto alcuni contenuti per comprendere al meglio che cos'è questa "Opera di Dio" e la sua storia.
"L'Opus Dei è una famiglia che non si separa mai"
Mons. Francisco Ugarte, vicario regionale dell'Opus Dei in Messico, ha celebrato una Messa a Guadalajara, per la morte di varie donne della Prelatura avvenuta in un incidente automobilistico.
Trasmissione in diretta dell’ordinazione di sacerdoti a Torreciudad
Domenica 4 settembre il Prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría, ha conferito l’ordinazione sacerdotale a sei diaconi della Prelatura nel Santuario di Torreciudad (Huesca, Spagna).
Figli di Dio, figli della Chiesa: antologia di testi di Álvaro del Portillo
È stato pubblicato da poco un libro di Gabriele Della Balda per le edizioni Ares: una antologia di testi di don Álvaro raccolti in 928 punti brevi.
Intervista a mons. Fernando Ocáriz
«La nostra missione consiste nell’aiutare a essere docili alla grazia di Dio», dice il Vicario Ausiliare dell’Opus Dei.
"Alla nostra recidività nel male, Gesù risponde con la sua insistenza nel redimerci"
Don Matteo Fabbri, vicario dell'Opus Dei per l'Italia, ripercorre il rapporto tra peccato e misericordia con l'aiuto dell'esempio di Pietro che pur consapevole dei suoi limiti si abbandona con fiducia al Signore.
Pippo Corigliano a Tg2000: in missione per conto di Dio
Alcuni mesi fa le edizioni Mondadori hanno pubblicato il nuovo libro di Pippo Corigliano sulla santificazione del lavoro, sullo spirito dell'Opus Dei e su san Josemaría. Vi offriamo una videointervista di Tg2000 all'autore.