Numero di articoli: 1584

Da tutto il mondo con il Prelato come in famiglia

L'impossibilità di fare il viaggio a Roma per partecipare all'incontro UNIV si è trasformata in un'occasione straordinaria: una riunione familiare online in diretta tra universitarie di tutto il mondo e il prelato dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Presentazione del libro “In ogni circostanza. L’intercessione del beato Álvaro del Portillo”

Martedì 23 marzo 2021, giorno del ritorno alla casa del Padre del beato Álvaro, è stato presentato, tramite una conferenza online, il libro di don Francesco Russo “In ogni circostanza. L’intercessione del beato Álvaro del Portillo”. L’iniziativa è stata promossa dall’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Dall'Opus Dei

Opus Dei su Instagram in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese)

Su Instagram l’Opus Dei è presente per comunicare il messaggio cristiano agli uomini e alle donne di oggi, nelle lingue più diffuse e cercando di andare incontro alla sensibilità di tutte le culture, sempre con una buona dose di umorismo e informalità.

Dall'Opus Dei

Stuff, una conversazione aperta. Una proposta per la Quaresima 2021

Stuff è una conversazione con sette coppie sposate di diversi paesi e diverse realtà, ma che condividono la stessa preoccupazione: desiderano che i loro figli possano creare relazioni sane con le cose materiali e che le sappiano usare in modo responsabile.

Dall'Opus Dei

La vocazione per i cristiani: come riconoscere la propria strada?

Come si scopre la propria vocazione​? Come facciamo a capire qual è la nostra strada nella vita? Gesù​ viene incontro a noi per mostrarci qualcosa di grande e che sia amore​.

Dall'Opus Dei

“Ciliegi in fiore”, in un libro la storia dell’Opus Dei in Giappone

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’inizio del lavoro apostolico dell’Opus Dei in Giappone è stata pubblicata una raccolta di testimonianze di persone, cristiane e non, che dai loro diversi punti di vista offrono un panorama del cristianesimo nella Terra del Sol Levante. “Ciliegi in fiore” è edito da Fede&Cultura ed è acquistabile sul loro sito.

Dall'Opus Dei

Cinzia Calà, numeraria ausiliare | Lavorare pensando agli altri

San Josemaría chiamava il lavoro dell’Amministrazione dei centri dell’Opus Dei “apostolato degli apostolati”, perché rende possibile tantissime attività per migliorare la vita di tutti coloro che frequentano i centri dell’Opera. In questo video Cinzia racconta la sua vocazione da numeraria ausiliare e in cosa consiste il suo lavoro nell’Amministrazione di una residenza universitaria.

Dall'Opus Dei

Che cos’è l’Amministrazione nei centri dell’Opus Dei?

San Josemaría chiamava il lavoro dell’Amministrazione dei centri dell’Opus Dei “apostolato degli apostolati”, perché rende possibile tantissime attività per migliorare la vita di tutti coloro che frequentano i centri dell’Opera. In questo articolo sono spiegate alcune caratteristiche della vocazione da numeraria ausiliare e del lavoro dell’Amministrazione.

Dall'Opus Dei

Momenti di gloria (divina), sbucciando le patate

Pubblichiamo un articolo dell’Osservatore Romano in cui viene approfondito il tema della fede sviluppato nel film “Momenti di gloria”, anche alla luce del messaggio di san Josemaría sulla santificazione della vita ordinaria.

Dall'Opus Dei

Quattro anni senza don Javier Echevarría

Il giornalista Jesús Fonseca ha scritto su “La Razón” del 12 dicembre 2020 questo articolo in occasione dell’anniversario della morte di mons. Javier Echevarría, secondo successore di san Josemaría alla guida dell’Opus Dei: “Sapeva quello che doveva dire, o non dire, per aiutarti a indirizzare la vita laddove più ti conveniva; amava tutti e viveva immerso nella speranza e nella gratitudine”.

Dall'Opus Dei