Numero di articoli: 1613

Le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia

In questo articolo è possibile consultare le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia e nel mondo. Le intenzioni di preghiera qui presenti sono mensili, trimestrali o di altra durata.

Dall'Opus Dei

Intenzione di preghiera per l’Opus Dei in Italia (ottobre – dicembre 2025)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da ottobre a dicembre 2025.

Dall'Opus Dei

Youth, 4 video: Alessandro, Helena, Santi, Anaca Vocazione all’Opus Dei

Alessandro dall’Italia, Helena dagli Stati Uniti, Santi e Anaca dalla Spagna sono quattro ragazzi che hanno ricevuto il dono della vocazione a seguire Gesù nell’Opus Dei. In questi quattro video raccontano la loro vocazione.

Dall'Opus Dei

Intenzione generale di preghiera dal 2 ottobre 2025 al 2 ottobre 2026

Pubblichiamo l’intenzione che il prelato propone ai fedeli e agli amici dell’Opus Dei per il periodo dal 2 ottobre 2025 al 2 ottobre 2026.

Dall'Opus Dei

Youth: 5 contenuti per il 2 ottobre

In occasione dell'anniversario della fondazione dell'Opus Dei ti segnaliamo alcuni contenuti disponibili su Youth su questo anniversario e su san Josemaría, che fin dalle origini dell'Opera ha pensato ai giovani.

Dall'Opus Dei

Breve guida per diventare santi

In occasione dell’anniversario della fondazione dell’Opus Dei, don Vincenzo Affinita prova a rispondere alla domanda: “Chi è il santo?”.

Dall'Opus Dei

2 ottobre e 14 febbraio: indulgenze per i fedeli e i cooperatori

In alcune date legate alla storia dell’Opera, i fedeli e i cooperatori possono ottenere un’indulgenza plenaria. Ora Papa Francesco ha concesso che i cooperatori dell’Opus Dei possano ottenerla anche nei giorni 2 ottobre e 14 febbraio.

Dall'Opus Dei

Intervista a don Mariano Fazio: San Josemaría e la santità “nel bel mezzo della strada”

“San Josemaría sosteneva che tutti siamo chiamati a essere santi, e che per il cristiano comune questa santità doveva essere ricercata nelle circostanze ordinarie, con una spiritualità propria delle persone comuni”. In questo articolo riportiamo parte del colloquio di Mariano Fazio, vicario ausiliare dell’Opus Dei, pubblicato sulla rivista “Studi Cattolici” di giugno 2025.

Dall'Opus Dei

BeDoCare a Nairobi: intervista a Rossella Miranda

«BeDoCare significa che il cambiamento comincia dall'avere uno scopo; “Be”, si realizza nel fare le cose con significato; “Do” e trova il suo compimento nell'autentica cura per gli altri; “Care”». Il 3 ottobre Nairobi ospiterà BeDoCare, un forum focalizzato sull’eredità da lasciare alle generazioni future ispirato al messaggio di san Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

BeDoCare Nairobi: intenzione, azione e compassione

Dal 1° al 3 ottobre, la Strathmore University di Nairobi (Kenya) ospiterà circa trecento persone provenienti da tutto il mondo per partecipare a dialoghi su una vita vissuta in un orizzonte di senso, sull’audacia di agire e sulla compassione radicale. Abbiamo parlato con Martha Ogonjo, membro del Comitato Organizzatore di BeDoCare 2025.

Dall'Opus Dei