Numero di articoli: 1576

Un nuovo Centro di cure palliative a Madrid

Gli anziani e i malati terminali del quartiere madrileno di Latina avranno presto a disposizione un Centro, nel quale potranno ricevere le cure palliative di cui hanno bisogno. Si tratta del Centro di cure ‘Laguna’, voluto dalla Fondazione Vianorte per il centenario e la canonizzazione di Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Un libro commemorativo in Germania

Lo scorso 19 gennaio, nel Centro Congressi della diocesi di Colonia è stato presentato il libro “Profili della figura di un Fondatore”. La mattina dello stesso giorno più di 3.000 persone hanno assistito, nella cattedrale, alla Santa Messa che il cardinale Meisner celebrava in occasione del centenario della nascita del Fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Presentazione a Roma del libro "Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone", di Giuseppe Romano

Nell’Auditorium dell’Augustinianum, a Roma, si è svolta giovedì 14 marzo la presentazione del volume di Giuseppe Romano, edito dalle edizioni S. Paolo, “Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone”. L’intervento principale è stato svolto dal Cardinal Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Era presente anche il Prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría.

Dall'Opus Dei

Presentazione a Roma di "Un santo per amico"

Il 26 febbraio 2002 è stato presentato a Roma il libro "Un santo per amico. Testimonianze sul beato Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei" (Ed. Ares, pp. 400). Sono intervenuti Mons. Flavio Capucci, postulatore della causa di canonizzazione di Josemaría Escrivá, e Suor Fernanda Barbiero, Preside del Pontificio Istituto "Regina Mundi". Il postulatore della causa di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta, rev. Brian Kolodiejchuck, ha inviato un testo scritto da leggere ai presenti.

Dall'Opus Dei

I libri di Josemaría Escrivá disponibili in internet

La nuova pagina internet www.escrivaworks.org mette a disposizione gli scritti del fondatore dell’Opus Dei in castigliano, francese, italiano e inglese.

Dall'Opus Dei

Perché la Chiesa continua a canonizzare?

Estratto di un’intervista con il cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, pubblicata dal giornale spagnolo ABC. Il cardinale Saraiva ha partecipato al Simposio “Testimoni del XX secolo, maestri per il secolo XXI” svoltosi a Siviglia (Spagna) nello scorso mese di Aprile.

Dall'Opus Dei

Ratzinger: i santi, non «eroi» ma amici di Dio

Riportiamo un articolo uscito su “Avvenire” del 15 marzo 2002 sulla presentazione, tenutasi a Roma il 14 marzo, del libro di Giuseppe Romano “Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone”, edito dalle Edizioni San Paolo. All’incontro erano presenti il Cardinal Ratzinger, il Prelato dell’Opus Dei mons. Javier Echevarría e Elio Guerriero, vice direttore della “San Paolo libri”.

Dall'Opus Dei

In preparazione al 6 ottobre

Articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano con alcuni dati sulla canonizzazione del Beato Josemaría: aspetti organizzativi della cerimonia, volontari che collaboreranno alle celebrazioni, programmi previsti per ricevere i pellegrini e fondo di solidarietà “Harambee 2002”.

Dall'Opus Dei

Un mondo di miracoli

“Un mondo di miracoli” è il titolo di un libro, a giorni in libreria, che raccoglie 19 guarigioni straordinarie attribuite all’intercessione del Beato Josemaría Escrivá. Il volume, il cui autore è Flavio Capucci, Postulatore della Causa di Josemaría Escrivá, sarà pubblicato in Italia dalle edizioni ARES di Milano.

Dall'Opus Dei

17 maggio 1992, un’esperienza da ripetere

Presentiamo, in occasione del decimo anniversario della beatificazione di Josemaría Escrivá, alcune immagini di quei momenti. Foto che acquistano nuova vita a pochi mesi dalla canonizzazione del Fondatore dell’Opus Dei. Inseriamo inoltre un video con alcuni dei momenti più significativi della cerimonia.

Dall'Opus Dei