Numero di articoli: 1576

Notizie sulla canonizzazione di Josemaría Escrivá

In questa sezione si trovano tutte le notizie sulla canonizzazione di Josemaría Escrivá, tenutasi in Piazza San Pietro a Roma il 6 ottobre 2002. In questa cerimonia, il Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato santo il fondatore dell'Opus Dei davanti a centinaia di migliaia di fedeli di più di 80 paesi.

Dall'Opus Dei

Messaggio per la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù

E’ stato reso pubblico il Messaggio di Giovanni Paolo II per la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù 2003, che si celebra in tutte le Diocesi del mondo, la Domenica della Palme. Il tema scelto dal Santo Padre "Ecco tua madre!" è in relazione con l'Anno del Rosario, da Lui proclamato il 16 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Dichiarazione di mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei

Dichiarazione di mons. Javier Echevarría per la canonizzazione del Fondatore dell'Opus Dei: "ricorrerò all’intercessione di San Josemaría per chiedere che tutti sperimentiamo la gioia di seguire Cristo nel lavoro quotidiano. Pregherò perché tutti noi cristiani sappiamo portare la luce di Cristo a questo nostro mondo così bisognoso di speranza”.

Dall'Opus Dei

Notizie sul centenario della nascita di san Josemaría

Il 9 gennaio 2002 si sono compiuti cento anni dalla nascita del fondatore dell’Opus Dei. In questa sezione potete trovare alcune delle attività che diversi enti e istituzioni hanno organizzato in molti Paesi in occasione di questo anniversario.

Dall'Opus Dei

Festa cittadina a Rossano Calabro, per una nuova strada dedicata a San Josemaría Escrivá

Sabato 15 marzo, Rossano Calabro – nobile e antica cittadina di 35.000 abitanti nell’Alto Jonio calabrese, ricca di tradizioni e di memorie greco-bizantine, tra cui il famoso ‘Codex purpureus Rossanensis’, un Evangeliario illustrato del V-VI sec. – ha intitolato a San Josemaría Escrivá una strada cittadina.

Dall'Opus Dei

Archivio delle notizie

Accesso all'archivio delle notizie.

Dall'Opus Dei

Intitolato a San Josemaría il Pronto soccorso dell’Ospedale di Crotone

A San Josemaría sono già state intitolate diverse strade in Italia e nel mondo. In Calabria, a Soveria Mannelli, Jonadi e, prossimamente, a Rossano. Questa di Crotone è la prima struttura sanitaria pubblica intitolata al nuovo santo.

Dall'Opus Dei

Casini inaugura l’anno accademico dell’Accademia dei Ponti

Con una relazione dell'on. Pierferdinando Casini, presidente della Camera dei Deputati, è stata inaugurata nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, lo scorso 14 febbraio 2003 l’anno accademico della nuova sede dell’Accademia dei Ponti, istituzione educativa che opera a Firenze dal 1985 e le cui attività spirituali sono affidate alla Prelatura dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

La pace è possibile

“La pace è una conseguenza della guerra, ma non di una guerra qualunque: della guerra che ciascuno fa a se stesso; è la lotta per rinunziare continuamente a perseguire l’interesse personale dettato dall’egoismo”. Un articolo, ispirato a san Josemaría, pubblicato da Alfa y Omega.

Dall'Opus Dei

Prima conferenza annuale a New York su san Josemaría

Il 14 gennaio scorso, dettando una conferenza sul nuovo santo a New York, il Rev. George Rutler ha fatto un’ampia riflessione sui doni dell’amicizia, dell’allegria e della felicità.

Dall'Opus Dei