Consegna dei diplomi ai partecipanti del progetto "Study4job"
Il 17 gennaio scorso si è tenuta l'inaugurazione del 5° anno di attività dell'Accademia Universitaria "Il Poggio", che ha sede a Roma. Dopo il benvenuto del dott. Emanuele Rizzardi, direttore dell'Accademia, il dott. Giuseppe Zadra, direttore generale dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana), ha svolto la lezione inaugurale su "La tutela del risparmio tra iniziative pubbliche e private".
Le Monde studia il «Codice Da Vinci»
Il supplemento di “Le Monde” del 29 dicembre 2004 dedica quasi due pagine al fenomeno editoriale rappresentato dal romanzo dell’americano Dan Brown, «Il Codice da Vinci».
Il codice da Vinci e altri falsi
“Il libro di Dan Brown viaggia verso i venti milioni di copie. Eppure rifrigge vecchie storie: inventate, un tempo, per vanità spirituale e intellettuale; oggi, per i soldi. Un’offesa all'intelligenza“. Riportiamo una sintesi della recensione di Antonio Maria Baggio.
La Pontificia Università della Santa Croce compie vent’anni
Martedì scorso la Pontificia Università della Santa Croce dell’Opus Dei, eretta formalmente dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica, con Decreto del 9 gennaio 1990, ha festeggiato con un atto accademico il ventesimo anniversario della sua fondazione. Presenti il cardinal José Saraiva Martins, mons. Javier Echevarría, e il magnifico rettore dell’Università, mons. Mariano Fazio.
Federico Suárez
Cappellano della Casa Reale spagnola dal 1975, sacerdote dell’Opus Dei e storico, Federico Suárez Verdeguer è morto a Madrid il 1° gennaio 2005. Aveva 87 anni. Ha scritto molti libri di spiritualità, alcuni dei quali tradotti anche in italiano.
L’Edusc presenta 3500 pagine sul rapporto fra fede e realtà quotidiane
Durante l’Atto commemorativo del ventennale della Pontificia Università della Santa Croce sono stati presentati gli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”, svoltosi nel mese di gennaio 2002 durante le celebrazioni per il centenario della nascita di san Josemaría Escrivá, ispiratore dell’Università.
Ebrei e Cristiani sulla medicina
Oded Ben-Hur, Ambasciatore dello Stato di Israele presso la Santa Sede, e Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma sono intervenuti in un dibattito organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma sull’etica cristiana e l’etica ebraica nella medicina.
Una mostra su san Josemaría a Civitavecchia
Dal 12 dicembre fino al 9 gennaio, presso il Convento dei Frati Cappuccini San Felice da Cantalice di Civitavecchia, sarà esposta una mostra su San Josemaría Escrivá e altri santi. La mostra è organizzata dal circolo Filatelico-Numismatico di Civitavecchia.
L’umanità colpita dalla tragedie trova coraggio in Cristo
Il Santo Padre Giovanni Paolo II ha incontrato i Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, per lo scambio di auguri del Nuovo Anno e per l'annuale "discorso sullo stato del mondo".