50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2016 - Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo
"La comunicazione ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo così la società". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: fratelli attraverso il Battesimo
«Tutti noi cristiani, per la grazia del Battesimo, abbiamo ottenuto misericordia da Dio e siamo stati accolti nel suo popolo». In questa riflessione sull'unità dei cristiani, Papa Francesco sottolinea come attraverso il sacramento del Battesimo, uguale per cattolici, protestanti e ortodossi, possiamo considerarci tutti fratelli indipendentemente dalla nostra confessione.
Il Natale del Giubileo della Misericordia
Nell’ultima udienza generale dell’anno Papa Francesco ha dedicato la sua catechesi al Bambino Gesù. “Sono sicuro che nelle nostre case ancora tante famiglie hanno fatto il presepe, portando avanti questa bella tradizione che risale a san Francesco d’Assisi".
Educare alla preghiera e al perdono
Papa Francesco ha segnalato, nel Giubileo delle Famiglie, la missione che ha la famiglia di procedere tutti insieme per raggiungere la stessa meta, e il ruolo formativo che hanno i genitori nella trasmissione della fede e dell'esperienza del perdono.
I Segni del Giubileo
Nell'udienza del mercoledì a Piazza San Pietro, Papa Francesco ha condotto una riflessione sul perdono ricordandoci che per imparare a perdonare dobbiamo prima imparare a chiedere perdono.
Giubileo della misericordia: l'apertura della Porta Santa
Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica Vaticana dando inizio al Giubileo della Misericordia.
Il viaggio del Papa in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana
Vi proponiamo una selezione dei testi degli incontri, discorsi e omelie di Papa Francesco pronunciati durante il suo viaggio apostolico in Africa dal 25 al 30 novembre.
100 consigli di Papa Francesco per le famiglie
100 brevi consigli di Papa Francesco che si trovano sparsi nelle catechesi pronunciate tra dicembre 2014 e settembre 2015.
In Kenya siamo pronti a ricevere il Papa!
Emice e Frankie sono due giovani keniote. In questo articolo raccontano l’entusiasmo che ha pervaso tutti in Kenya, Uganda e Repubblica Centro-africana in occasione della prossima visita del Papa (25-30 novembre). Questi sono alcuni dei preparativi
Usare il nome di Dio per giustificare la strada della violenza è una bestemmia
Durante l'Angelus di domenica 15 novembre, Papa Francesco si è riferito agli attentati di Parigi e ha invitato ad unirsi a lui nella preghiera per le vittime della tragedia.