Una serata di festa e di ringraziamento
Nell’Auditorio “Parco della Musica” a Roma, circa 800 persone hanno partecipato lo scorso 25 novembre a una serata musicale organizzata dal Comitato Organizzatore della Canonizzazione di Josemaría Escrivá per tutti coloro che hanno collaborato a questo evento.
L’Università di Navarra: 50 anni, 50.000 laureati
Otto professori e 42 alunni iniziano le lezioni di Giurisprudenza nei locali della Corte dei Conti, ceduti in prestito dal governo regionale della Navarra. È il 17 ottobre 1952 e nell’edificio del centro storico di Pamplona inizia il cammino dell’allora Studio Generale di Navarra, oggi Università di Navarra.
6 Ottobre in Argentina, Paraguay e Bolivia
Tutti coloro che non hanno potuto essere a Roma il 6 Ottobre hanno voluto lasciare una testimonianza di come hanno vissuto questa giornata nei loro rispettivi Paesi. Dall’Argentina, dalla Bolivia e dal Paraguay, arrivano notizie di alcune delle attività organizzate per poter seguire la cerimonia.
La coesione sociale in un quartiere multiculturale
Braval è un progetto sociale della ONG Iniciatives de Solidaritat i Promoció in un quartiere di Barcellona che ha una elevata percentuale di immigrati. Si propone di aiutare i giovani immigrati a inserirsi nella società superando le difficoltà del lavoro e dell’emarginazione.
Lettura dei decreti dei miracoli - 20 dicembre 2001
Dopo la lettura dei decreti dei miracoli il Prelato dell’Opus Dei ha sottolineato che l’approvazione di un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Josemaría è “per me motivo di gioia”. Ha poi aggiunto: “Oggi, a pochi giorni dal Natale, prego Dio che ci conceda il miracolo della pace, di questa pace che a volte ci appare irraggiungibile”.
Concistoro Ordinario Pubblico: 26 febbraio 2002
Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, ha rilasciato la seguente dichiarazione dopo il Concistoro in cui sono state annunciate le date delle prossime canonizzazioni. “Oggi vorrei dire solo una cosa: grazie!”
Canonizzazione del Fondatore dell'Opus Dei - 6 ottobre 2002
Dichiarazione di mons. Javier Echevarría per la canonizzazione del Fondatore dell'Opus Dei: "ricorrerò all’intercessione di San Josemaría per chiedere che tutti sperimentiamo la gioia di seguire Cristo nel lavoro quotidiano. Pregherò perché tutti noi cristiani sappiamo portare la luce di Cristo a questo nostro mondo così bisognoso di speranza”.
Annuncio delle canonizzazioni dei Beati Juan Diego e Josemaría Escrivá: 5 marzo 2002
Dichiarazioni di mons. Javier Echevarría in occasione dell’annuncio delle canonizzazioni dei Beati Juan Diego e Josemaría Escrivá: "Due santi uniti dall’amore per la Madonna"
Dedicazione di una chiesa di Barbastro - 8 dicembre 2001
Monsignor Javier Echevarría è stato recentemente in Spagna per la dedicazione di una chiesa di Barbastro intitolata al Beato Josemaría. Durante il viaggio ha chiesto di “assecondare la preghiera del Papa per la pace, con la giornata di digiuno del prossimo venerdì, 14 dicembre, e per i frutti dell’incontro tra i rappresentanti di tutte le religioni del mondo ad Assisi, il 24 gennaio”.
Al Congresso "La grandezza della vita quotidiana" - 8 gennaio 2002
Mons. Javier Echevarría ha tracciato il profilo umano e soprannaturale di Josemaría Escrivá nella prolusione al Congresso "La grandezza della vita quotidiana". "Tutto il suo essere respirava l’allegria di chi riceverà un tesoro, perché suo Padre glielo ha preparato", ha detto il Prelato.