Il lavoro è per l’uomo, non viceversa, afferma il Santo Padre
Il lavoro è un mezzo voluto da Dio per l’uomo, non un fine in se stesso, ha ricordato questa domenica il Papa presiedendo l’Eucaristia per il mondo dei lavoratori.
Amantea celebra la figura di san Josemaría
Sabato 4 marzo 2006, si è svolto nella Sala Convegni dell’Hotel La Tonnara di Amantea (Cosenza), un convegno sul tema “San Josemaría Escrivá. Il santo del lavoro e della vita quotidiana”.
Benedetto XVI: la Quaresima non è “un’incombenza pesante”
Pubblichiamo le parole pronunciate domenica 26 febbraio da Benedetto XVI ad introduzione della preghiera mariana dell’Angelus, recitata con i fedeli ed i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro.
Massimo Introvigne inaugura l’anno accademico alla Residenza delle Peschiere
Sabato 18 febbraio si è tenuta nel Salone dei Banchi della Residenza Universitaria delle Peschiere, a Genova, la conferenza inaugurale per l’Anno Accademico 2005/2006.
Rassegna stampa intorno al Centenario di san Josemaría
Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno al centenario della nascita di Josemaría Escrivá (9 gennaio 2002).
Comunicati dell'Ufficio Informazioni sul Codice da Vinci
Documenti presentati dall’Opus Dei in occasione della presentazione del film "Il Codice da Vinci".
Libri sulla Fede Cristiana
Segnaliamo alcuni libri pubblicati in italiano che smentiscono le affermazioni “storiche” su Gesù, sui Vangeli e sulla fede cristiana riportate ne “Il Codice Da Vinci”.
La devozione alla Via Crucis all'inizio della Quaresima
Attraverso gli scritti ed i ricordi di don Álvaro e del Prelato dell'Opus Dei, mons. Echevarría; ripercorriamo la devozione e gli insegnamenti di san Josemaría sulla Passione e Resurrezione di Cristo; in occasione dei 25 anni dalla prima pubblicazione dell'opera Via Crucis.
La Repubblica: "Dan Brown ha sfidato l'Opera e l'Opera ha accettato la sfida"
"Il Codice da Vinci con i suoi quaranta milioni di copie vendute ha stabilito un prima e un dopo per la vita dell’istituzione". Articolo pubblicato su "La Repubblica" del 7 marzo 2006.
Centenario della nascita del fondatore dell’Opus Dei
Il 9 gennaio 2002 si sono compiuti cento anni dalla nascita del fondatore dell’Opus Dei. In questa sezione potete trovare alcune delle attività che diversi enti e istituzioni hanno organizzato in molti Paesi in occasione di questo anniversario.