Da Almaty, capitale del Kazakistan
Intervista a don Carlos Lahoz, un sacerdote della Prelatura dell’Opus Dei che dal 1997 svolge il suo ministero pastorale ad Almaty, in Kazakistan.
Video: il Prelato negli Stati Uniti d'America
Un breve video della recente visita pastorale di mons. Javier Echevarría negli Stati Uniti.
“La scienza acquista pieno significato grazie alla fede”, afferma Guanghua Yang, un cinese convertito.
Lo scorso 12 settembre Guanghua Yang, un ricercatore cinese del CIMA, il Centro di ricerca scientifica d’avanguardia dell’Università di Navarra, ha ricevuto il battesimo.
6 ottobre: quarto anniversario
Per il quarto anniversario della canonizzazione di san Josemaría, ci scrivono persone che parteciparono alla cerimonia a Roma, o la seguirono per televisione, per raccontare la loro esperienza.’
“Canonizacion”: sentire per credere
Poco prima del 6 ottobre 2002, un giovane regista italiano ha deciso di prendere la sua telecamera e fare “un pellegrinaggio audiovisivo” alla canonizzazione di Josemaria Escrivá, della quale si compiono ora 4 anni.
“I sacramenti sono le orme lasciate da Cristo sulla Terra”
Il Prelato ha concluso il suo viaggio negli U.S.A. e in Canada. Nell’ultima riunione famigliare, a Houston, ha parlato davanti a 2.500 persone dei sacramenti “che ci aiutano a trovare la santità nella vita ordinaria”.
Largo san Josemaría a Genova
Nel sessantesimo anniversario dell'arrivo in Italia di san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei, sbarcato a Genova per raggiungere Roma, il Comune di Genova ha voluto dedicargli un nuovo Largo nel quartiere di Albaro.
Il 2 Ottobre
Riportiamo il racconto della fondazione dell'Opus Dei il 2 ottobre del 1928, nei ricordi di san Josemaría raccolti nella biografia "Il Fondatore dell'Opus Dei" di Andrés Vázquez de Prada.
Il prelato in Canada: “Trasformate la vita ordinaria in un dialogo con Dio”
A Montreal, nello stato canadese del Quebec, il prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría, ha avuto un incontro pubblico con un migliaio di persone.
Il Papa ricorda il suo viaggio in Baviera
Nel suo discorso di mercoledì 20, Benedetto XVI ha ricordato il suo recente viaggio in Germania. Tanti ricordi del passato lo hanno spinto a guardare “al futuro”. Allo stesso modo, ha rinnovato il suo desiderio di incoraggiare il dialogo tra le religioni.