Servono nuove modalità per comunicare il Vangelo
Mons. Anthony Muheria, nato a Muranga nel 1963, Vescovo di Kitui, Amministratore apostolico di Embu, in Kenya, ha rilasciato questa breve intervista.
In Congo la prima chiesa in Africa dedicata a san Josemaría
Sotto un tetto di palme e seduti sui banchi di bambù gli abitanti del villaggio congolese di Nkama-Bangala (“500 bastoni” nella lingua locale) hanno festeggiato la benedizione della prima chiesa dedicata a san Josemaría in Africa.
Due intitolazioni a san Josemaría
Sabato 6 dicembre e sabato 13 dicembre si sono svolte a Latina e a Borghetto di Vara (La Spezia) l’intitolazione di un parco e di una sala comunale. Due cerimonie, che si aggiungono alle numerose analoghe iniziative in tutta Italia e che testimoniano la sempre più diffusa devozione a san Josemaría.
Un grande privilegio
Annalisa Marrama pedagoga, giovane madre di quattro bambine, spiega come l’educazione ricevuta in famiglia dai suoi genitori soprannumerari dell’Opus Dei l’ha aiutata a rispondere con libertà alla propria vocazione.
Un Vangelo con “effetti speciali”
Juan Ignacio Valdivieso vive in Cile ed è ingegnere del suono, proprietario di uno studio di registrazione. In questa testimonianza racconta di aver conosciuto il Vangelo durante il lavoro editoriale compiuto con un amico.
Pontificia Università della Santa Croce
Universalità, unità, fiducia e spirito di collaborazione sono le caratteristiche dei primi 25 anni dell'Università.
San Josemaría secondo san Josemaría
E' stato appena pubblicato un libro che potrebbe trasformarsi nella risposta a chi si pone domande sull'Opus Dei dopo aver letto il romanzo o aver visto il film “Il Codice da Vinci”.
Benedetto XVI: "Il Mistero del Natale"
"Il Natale può diventare un’occasione per accogliere, come regalo personale, il messaggio di speranza che promana dal mistero della nascita di Cristo". Pubblichiamo la catechesi del Santo Padre per il Natale.
Antologia di testi di san Josemaría
E’ uscito per le edizioni Lindau il libro di John Paul Wauck, “Un cammino attraverso il mondo”, antologia di testi di san Josemaría Escrivá. Presentazione di mons. Javier Echevarrría.
"L'uomo è aperto al bene ed al male"
Papa Benedetto XVI ha proseguito la catechesi sugli insegnamenti di San Paolo, soffermandosi sul V Capitolo della Lettera ai Romani, nel quale l’Apostolo delle Genti, delineando le relazioni tra Adamo e Cristo, traccia “le linee essenziali della dottrina sul peccato originale”.








