Africa sugli schermi
“Harambee” continua a far sì che l’Africa progredisca grazie ai suoi popoli. Per la quarta volta si è attribuito il premio “Comunicare l’Africa” a quei documentari e videclip che meglio riflettano la ricchezza del continente.
“Roma nel cuore. Gli anni romani di san Josemaría”
La casa editrice “Il pozzo di Giacobbe”, di Trapani, ha pubblicato la nuova edizione italiana di un volume ormai introvabile, "El hombre de Villa Tevere", di Pilar Urbano, la cui prima edizione italiana risale a 15 anni fa.
Via san Josemaría Escrivá a Pescara
Sabato 13 novembre è stata intitolata a san Josemaría Escrivá una strada a Pescara, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.
Il Prelato dell'Opus Dei in Galizia
Lo scorso 23 novembre, mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, ha effettuato una rapida visita in Galizia, per lucrare il Giubileo Compostelano e trascorrere alcune ore con i fedeli dell'Opera di lì.
"Abbiamo incontrato un santo!"
Testimonianza di Antonietta Weatherill madre di don Robin, sacerdote dell'Opus Dei. In questo video racconta del suo incontro con san Josemaría, della sua vita con il marito Bob, soldato inglese conosciuto durante la Seconda Guerra Mondiale, e della vocazione del figlio Robin.
Il Papa esorta ad "amare la Parola di Dio"
Benedetto XVI ha pubblicato un'esortazione apostolica sulla Parola di Dio, come conclusione del Sinodo celebrato nel 2008. Tra vari santi, cita san Josemaría, che ha fondato sulla Scrittura "la sua predicazione sulla chiamata universale alla santità".
Preparazione alla GMG 2011
Manca meno di un anno a che Benedetto XVI e milioni di giovani si radunino a Madrid. Sarà una Giornata Mondiale della Gioventù storica, come quelle celebrate fino ad oggi. Presentiamo in questo video la storia delle Giornate Mondiali della Gioventù.
Una piazza per Escrivá
Nel comune di Marano (Napoli) è stata da poco intitolata una piazza a san Josemaría Escrivá, che si aggiunge alle molte altre intitolazioni effettuate in Italia dal 1997 ad oggi.
Benedetto XVI a Santiago di Compostela e a Barcellona
Il Papa si è recato il 6 e 7 novembre in Spagna, a Santiago di Compostela in occasione dell'Anno Giubilare Compostelano, e a Barcellona per la dedicazione della Chiesa e dell'Altare della "Sagrada Familia".
Dio sorride a Kiev
Yuri vive a Kiev, capitale dell’Ucraina, con moglie e figlia. Ha 35 anni ed è stato battezzato sette anni fa, poco prima di conoscere l’Opus Dei. Il suo desiderio è quello di lavorare bene e di condurre una normale vita cristiana.









