100 anni di gratitudine
"Ora che si avvicina il centenario, potremo riscoprire la bellezza del carisma originario e pensarlo, viverlo e trasmetterlo con fedeltà, creatività e gioia". In questo articolo abbiamo raccolto tutte le testimonianze della serie “100 anni di gratitudine”.
Amici di Saxum Italia: pellegrinaggio in Spagna sulle orme di san Josemaría
Da Barcellona a Barbastro, da Saragozza a Madrid: Amici di Saxum Italia ha organizzato un pellegrinaggio per visitare città e luoghi che sono stati importanti per san Josemaría e per i primi anni di vita dell’Opus Dei.
Intervista a Helena Serrano | Storie stra/ordinarie
Condividiamo questa intervista realizzata da "Storie Straordinarie" a Helena Serrano, che è stata la fotografa di san Josemaría Escrivá e ha immortalato molti momenti della vita dell'Opus Dei dal 1955 al 2000.
Una pagina web dedicata ai Salmi audio in italiano
Sul nostro sito è disponibile una nuova pagina web in cui puoi trovare i Salmi in versione audio, in modo da poterli ascoltare in qualsiasi momento e ovunque ti trovi.
Verso il Giubileo 2025, pellegrini di una speranza che non delude
Alla fine di quest’anno avrà inizio il Giubileo 2025. Manca ancora qualche mese, ma è bene iniziare a prepararsi: ecco una riflessione di don Luigi Vassallo.
Video: Godersi le vacanze
Le vacanze offrono alle famiglie l’opportunità di fare dei programmi insieme, ma il tempo libero sembra finire subito. Come fare per godersele sul serio? Scoprilo con questo breve video.
L’origine delle Assemblee regionali
In questo episodio di “Frammenti di storia”, lo storico José Luis González Gullón narra l’origine, l’evoluzione e lo sviluppo negli anni delle Assemblee regionali. Riesamina inoltre alcuni aspetti importanti delle assemblee che ebbero luogo durante la vita del Fondatore.
Roberta, mamma di cinque figli in Cielo e quattro in terra
«È facile avere fede quando ti va tutto bene. Ma quando non hai la possibilità di cambiare niente, lì ti devi mettere veramente nelle mani di qualcuno». In questa testimonianza Roberta racconta della vita e della morte di suo figlio e dei frutti che questo evento doloroso ha portato nella sua vita e in quella della sua famiglia.
Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2024)
Per il mese di luglio papa Francesco invita a pregare perché "il sacramento dell’Unzione degli infermi doni alle persone che lo ricevono e ai loro cari la forza del Signore, e diventi sempre più per tutti un segno visibile di compassione e di speranza".
Intervista a Marlies Kücking | Storie stra/ordinarie
Condividiamo questa intervista realizzata da "Storie Straordinarie" a Marlies Kücking, che ha lavorato nel governo dell'Opus Dei dal 1964 fino al 1975, anno della morte del fondatore.