Futuri sacerdoti
In questo video parlano Jeff (Stati Uniti), Juan Carlos (Ecuador),Paulo (Brasile) José Enrique (Spagna), Javier (Cile), y James (Kenia), che saranno sacerdoti a partire da sabato 9 maggio.
"Gesù ci insegna che il capolavoro della società è la famiglia"
Papa Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro ha proseguito la sua riflessione sul disegno originario di Dio sulla coppia uomo-donna.
La storia di Janssen
L'amicizia di alcuni ragazzi del Centro universitario Collalto di Roma con un bambino filippino malato di tumore.
Riflessione sull'Eternità
Nell'ambito del Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, Don Carlo De Marchi, vicario dell'Opus Dei per l'Italia Centro-Sud, ha scritto questo articolo sul concetto di eternità e su come la si intende nel pensiero cristiano.
Il gusto della vita in famiglia
L'Associazione Aquilia, un'associazione veronese di promozione sociale che ha come finalità la valorizzazione del ruolo sociale della donna e il consolidamento della famiglia, ha organizzato una "Giornata per la condivisione alimentare", con una raccolta viveri a favore della Caritas diocesana.
L’uomo è tutto per la donna e la donna è tutta per l’uomo
"E il fatto che – sempre nella parabola – Dio plasmi la donna mentre l’uomo dorme, sottolinea proprio che lei non è in alcun modo una creatura dell’uomo, ma di Dio". Una riflessione su uomo e donna di Papa Francesco.
La testimonianza di un padre
Daniel Plazek è un funzionario addetto alle vendite di Pittsburgh, Pennsylvania. Lui e sua moglie Luisa hanno 7 figli che vanno dai 12 ai 27 anni. Nel corso dell’intervista Daniel esprime la sua opinione su matrimonio e paternità, offrendo inoltre alcuni consigli pratici per genitori giovani.
Papa Francesco: "Cercano una vita migliore…cercavano la felicità..."
Al Regina Caeli, in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha pronunciato un altro accorato appello dopo l’ennesima, immane, strage di migranti nel Canale di Sicilia.
Via Crucis in lingua vietnamita
Si tratta del terzo libro di San Josemaría tradotto in vietnamita. È uscito nelle librerie lo scorso marzo, subito prima della Settimana Santa.
Saxum: ricostruzione in 3D del progetto
Quali sono le "menti" architettoniche dietro il progetto Saxum? I 7 mila mq di edifici comprenderanno il Centro residenziale e l’Area multimediale. Gli architetti Goldschmidt-Arditty-Ben Nayim (Gab Architects) di Gerusalemme lavorano in stretta collaborazione con RHL Architettura, con sede a Roma. La progettazione ambientale, invece, è sviluppata da Shlomo Aronson Architects. Il progetto è in totale armonia con il patrimonio locale, artistico e architettonico della Terra Santa.