Donare affetto, sapendo perdonare
Qualche giorno prima della festa di san Josemaría, il 23 giugno, mons. Mariano Fazio, vicario generale dell'Opus Dei, ha celebrato la Messa nella cappella del Campus Bio-Medico. Nello stesso giorno ricorreva il sessantanovesimo anniversario dell'arrivo a Roma di san Josemaría. Ha ricordato l'importanza di essere uniti al Papa e di essere «seminatori di gioia e di pace».
Per i figli i genitori sono come un libro aperto
Nella sua lettera di luglio il Prelato dell'Opus Dei propone di intensificare l'orazione per il prossimo Sinodo dei Vescovi sulla famiglia e incoraggia i genitori a curare in modo speciale la crescita dei loro figli nella fede e nella vita cristiana.
Il Papa in Ecuador
Papa Francesco ha iniziato il suo viaggio in America Latina, iniziando dall'Ecuador. Riportiamo qui man mano i discorsi pronunciati dal Santo Padre.
La morale e l’etica sotto il sole: a Roma un’estate diversa
Nella Pontificia Università della Santa Croce, il Centro di Ricerca “Markets, Culture and Ethics” si propone di avvicinare la filosofia e l’etica cristiana alla realtà sociale. Dal 21 al 27 settembre organizza a Roma un Corso estivo per studenti di scienze sociali.
Il Prelato dell’Opus Dei a Burgos
Mons. Javier Echevarría è stato l'1 luglio a Burgos, invitato dall’arcivescovo della città, mons. Francisco Gil Hellín, per celebrare una Messa nella parrocchia di san Josemaría, recentemente inaugurata.
Festa di San Josemaría in Grecia
La Messa per la festa di San Josemaría è stata celebrata quest'anno per la prima volta in Grecia, il 27 giugno, nella chiesa di San Paolo, in via Kokinakki, ad Atene, con la partecipazione di famiglie di diverse parti della Grecia, come il Peloponneso e Tessalonica.
Nella parrocchia di san Josemaría a Burgos
Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, è stato il 1° luglio a Burgos (Spagna), invitato dall’arcivescovo della città, mons. Francisco Gil Hellín, per celebrare una Messa nella parrocchia di san Josemaría, recentemente inaugurata.
Creatività e impegno al servizio degli altri
I ragazzi di una scuola di Roma si sono dati da fare per aiutare i loro coetanei meno fortunati.
«Laudato si'», l'enciclica di Papa Francesco sulla cura della "casa comune"
E' stata presentata a Roma la seconda enciclica di Papa Francesco. Il testo che forniamo qui di seguito, offre una visione d'insieme per la lettura e permette di individuare le linee di fondo dell'enciclica.
Enciclica Laudato si': "I sacramenti, la natura e Dio"
Vi proponiamo un breve stralcio dell'enciclica " Laudato si' " di Papa Francesco: vi è trattato il modo in cui la natura viene assunta da Dio e trasformata in mediazione della vita soprannaturale attraverso i sacramenti. In fondo all'articolo il link al testo completo.