Numero di articoli: 4226

L’Opus Dei e la mortificazione corporale

Il Codice da Vinci ha destato l’attenzione del pubblico sulla consuetudine cattolica della mortificazione corporale. Michael Barrett, sacerdote dell’Opus Dei, risponde ad alcune domande.

Dall'Opus Dei

"Nello studio incontreremo Dio e incontreremo gli altri"

​Mons. Javier Echevarría ha inaugurato l'Anno Accademico della Pontificia Università della Santa Croce. Di seguito il discorso inaugurale e una galleria di foto.

Ricordi della canonizzazione di san Josemaría

Il 6 ottobre del 2002, san Giovanni Paolo II canonizzava san Josemaría, il fondatore dell'Opus Dei, e lo definiva "il santo della vita ordinaria".

Dall'Opus Dei

La passione di san Josemaría per il bene della famiglia

Grazia Berra Dal Corso ha conosciuto l'Opus Dei nel 1986. Non è stato un incontro nato da lezioni dottrinali o durante qualche evento, ma è avvenuto attraverso la famiglia di una amica dove, nella semplicità di tutti i giorni, incontrò lo spirito di san Josemaría.

Testimonianze

Dopo tre Olimpiadi, ha lasciato tutto per donarsi a Dio come sacerdote

Don Luis Felipe Areta oggi ha 73 anni, è sacerdote e lavora nel Nord della Spagna. Nessuno direbbe che questo sacerdote, nonostante le stampelle, ha partecipato a tre Olimpiadi. Dopo essere stato chiamato nella nazionale spagnola, si è ordinato sacerdote.

Testimonianze

Sono nato a Palencia… ma sono di Haifa.

Chema Andrés è palentino, ma vive ad Haifa già da alcuni anni. Lì, oltre a due lauree universitarie, ha fatto tante amicizie. Ebrei, musulmani, cristiani. Anche un anglicano... Quando l’amicizia unisce, tutte le religioni sono un punto d’incontro.

Testimonianze

Il vangelo della famiglia

Rinnoviamo la nostra fede nella parola del Signore che invita le nostre famiglie a partecipare alla profezia dell’alleanza tra un uomo e una donna, che genera vita e rivela Dio.

Notizie

La famiglia è scuola di umanità

È in casa che impariamo ad accogliere e apprezzare la vita come una benedizione e che ciascuno ha bisogno degli altri per andare avanti. È in casa che sperimentiamo il perdono, e siamo invitati continuamente a perdonare, a lasciarci trasformare.

Notizie

La famiglia è una fabbrica di speranza

Nelle famiglie, dopo la croce, c’è anche la risurrezione, perché il Figlio di Dio ci ha aperto questa via. Per questo la famiglia è – scusate il termine – una fabbrica di speranza, di speranza di vita e di risurrezione, perché è Dio che ha aperto questa via.

Notizie

Il viaggio del Papa a Cuba e negli Stati Uniti

Vi proponiamo una selezione dei testi degli incontri, discorsi e omelie di Papa Francesco pronunciati durante il suo viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti dal 19 al 27 settembre.

Dal Papa