“Pregare: non ne ho la minima voglia”
Gli appunti di Montse Grases, negli ultimi mesi di vita, mostrano come lottava per migliorare giorno dopo giorno.
Si è aperta al primo tentativo
Lavoro in una grande agenzia di viaggi. Un giorno, appena arrivato in ufficio, mi hanno comunicato che la cassaforte, dove sono conservati i biglietti, non si poteva aprire.
Dieci anni con una piaga
Mi piacerebbe esprimermi molto bene perché la mia gratitudine a Montse Grases sia un piccolo aiuto alla causa della sua beatificazione.
Un carattere difficile
Era un po’ difficile avere rapporti con mia figlia. Ho nove figli e lei è l’unica che sorride raramente. Quando le se rivolge la parola, a mala pena risponde alla domanda.
Oggi la sua vita è normale
Mia figlia, di nove anni, aveva la malattia di Werhloff, che provoca la continua distruzione delle piastrine del sangue, che si erano ridotte a 80.000 per mm3 dal valore medio normale di 250.000.
La serenità e l’unione con Dio durante la malattia
Per grazia del Signore, Montse accettò con serenità e vera pace la sua malattia, vedendo in essa la Volontà di Dio
L’allegria e la semplicità di Montse
Il 10 luglio si compie un nuovo anniversario della nascita di Montse Grases. Ricordare qualche episodio della sua vita può essere un buon modo di festeggiare il suo compleanno e di imparare da questa giovane serva di Dio la gioia di vivere con Dio e di servire gli altri con semplicità e con un bel sorriso.
Sono così felice, la biografia di Montserrat Grases
È appena uscita la nuova biografia di Montserrat Grases, una ragazza che seppe sopportare con senso cristiano un grave tumore osseo che la portò a spegnersi all'età di 17 anni, dopo un anno di dolorosa malattia.
Resoconti e favori ricevuti
Ricorrere in caso di necessità all’intercessione di persone in fama di santità è normale consuetudine nella Chiesa. Presentiamo una selezione di resoconti ricevuti dall’Ufficio per le Cause dei Santi della Prelatura dell’Opus Dei.