Biografia
Dora del Hoyo Alonso era nata l’11 gennaio 1914 a Boca de Huérgano, un paese nel nord della Spagna. Dalla sua famiglia Dora aveva imparato l’amore per il lavoro ben fatto e la predilezione per le attività domestiche.
Sai dove sta ora “la tua Dora"?
Anche se sono di Madrid, abito a Paracuellos de Jarama. Più o meno due anni fa è venuta a trovarmi mia madre che abita a Jerez de la Frontera, in provincia di Cadice.
Notizie della causa
Il 18 giugno 2012 il Prelato dell’Opus Dei ha dato inizio a Roma al processo di canonizzazione di Dora del Hoyo.
Affidarsi a Dora
Questa è la preghiera che si può usare per chiedere l'intercessione di Dora per una necessità.
Benedetto XVI dichiara Venerabile Álvaro del Portillo
Il Santo Padre Benedetto XVI ha autorizzato questa mattina la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare decreti relativi a 16 cause di canonizzazione. Tra questi il decreto sulle virtù eroiche del vescovo Álvaro del Portillo (1914-1994), Prelato dell’Opus Dei.
Dora del Hoyo e san Josemaría Escrivá
Nel mese di gennaio 1944 terminarono i lavori della la Moncloa, residenza universitaria promossa da san Josemaría a Madrid, dopo quella di Via Jenner, aperta nel 1939. Dopo la Guerra Civile la residenza ebbe sede in Via Ferraz.
Sono così felice, la biografia di Montserrat Grases
È appena uscita la nuova biografia di Montserrat Grases, una ragazza che seppe sopportare con senso cristiano un grave tumore osseo che la portò a spegnersi all'età di 17 anni, dopo un anno di dolorosa malattia.
Contrasti con un professore
Guadalupe ha aiutato uno studente a superare una piccola persecuzione.
Resoconti e favori ricevuti
Ricorrere in caso di necessità all’intercessione di persone in fama di santità è normale consuetudine nella Chiesa. Presentiamo una selezione di resoconti ricevuti dall’Ufficio per le Cause dei Santi della Prelatura dell’Opus Dei.
Resoconti e favori ricevuti
Ricorrere in caso di necessità all’intercessione di persone in fama di santità è normale consuetudine nella Chiesa. Presentiamo una selezione di resoconti ricevuti dall’Ufficio per la Causa dei Santi della Prelatura dell’Opus Dei.