Intitolata al Beato Álvaro la sala convegni della Residenza dei Marsi “San Bartolomeo”
Ad Avezzano (AQ) è stato affisso un quadro realizzato dalla Scuola di Arte Sacra di Firenze, e intitolata al primo successore di san Josemaría una sala di una residenza.
Dora del Hoyo, una persona a noi vicina
Alcune persone hanno conosciuto personalmente Dora, altre invece attraverso un libro, un documentario o i frutti del suo lavoro. Tutti concordano su una cosa: è un modello per incontrare Dio attraverso la nostra vita quotidiana.
Isidoro Zorzano: un argentino in cammino verso la santità
Un video animato che racconta la vita di Isidoro Zorzano: ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930.
Isidoro è dichiarato venerabile
Mercoledì sera il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i decreti riguardanti 8 cause di canonizzazione. Tra questi, si trova il decreto sull'eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano (1902-1943), un ingegnere che entrò a far parte dell'Opus Dei nel 1930.
Chi fu Isidoro Zorzano?
Isidoro Zorzano (1902 – 1943) fu un ingegnere che entrò nell'Opus Dei nel 1930. Il 21 Dicembre 2016 Papa Francesco ha autorizzato il decreto che dichiara Isidoro venerabile.
Intervista al postulatore della causa, Mons. José Luis Gutiérrez
Mons. José Luis Gutiérrez Gómez, postulatore della causa, risponde a 5 domande su Isidoro Zorzano.
Isidoro: cronologia della causa di canonizzazione
In occasione della promulgazione del decreto sull’eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano, offriamo una cronologia dei principali passi della sua causa di canonizzazione.
Salute, lavoro e amore
Un fidanzato, un ictus, paura, preghiera a don Álvaro, un futuro e un “grazie” a tre dimensioni. Una donna di 54 anni disoccupata, due figli, una evidente disperazione, una novena a don Álvaro, un lavoro in un’azienda dell'indice IBEX 35 e un bel sorriso. Salute, denaro e amore sono tre specialità del beato Álvaro sulla base dei favori che vengono raccontati all’ufficio che cura la Causa di canonizzazione, a due anni dalla sua beatificazione.
“La sua gioia si poteva toccare con mano”
Con queste parole il prelato dell’Opus Dei ha concluso la fase istruttoria della causa di beatificazione di Dora del Hoyo.
Dora, una donna felice
Giovanna Costarelli ha conosciuto Dora nel 1973 e per più di 20 anni ha avuto modo di vivere con lei. Descrive Dora come una donna dallo spirito molto gioviale e di grande vita interiore.