Un santo di cinque metri e 32 tonnellate, in DVD

Una nuova statua adorna l’esterno della basilica di San Pietro: quella di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. La figura sorridente del santo, con le braccia aperte in atteggiamento accogliente e accompagnato da angeli, è stata collocata il 30 agosto 2005 e benedetta da Benedetto XVI il 14 settembre

Una nuova statua adorna l’esterno della basilica di San Pietro: quella di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. La figura sorridente del santo, con le braccia aperte in atteggiamento accogliente e accompagnato da angeli, è stata collocata il 30 agosto 2005 e benedetta da Benedetto XVI il 14 settembre.

La tradizione di adornare la basilica vaticana con rappresentazioni di santi fondatori cominciò nel 1706, quando si collocò quella di San Domenico di Guzman, fondatore dei domenicani. Da allora sono state collocate 49 figure che attualmente occupano le nicchie all’interno e all’esterno della basilica di San Pietro.

La statua del fondatore dell’Opus Dei misura 5,50 metri e pesa 32 tonnellate, ed è situata sul lato sinistro della parte esteriore della basilica, insieme ad altri santi fondatori del XX secolo. Alla base ha gli scudi dei pontefici: Giovanni Paolo II che decise la sua collocazione e Benedetto XVI che la benedisse. E una curiosità: è l’unica che si può vedere dall’interno della basilica.

La storia delle statue di san Pietro, come lo scultore Romano Cosci concepì e scolpì quella di san Josemaría, la sua inaugurazione fatta dai Papi, i discorsi degli atti, dove si trova e come andare a visitarla, sono alcuni dei videoclip raccolti nel DVD “San Josemaría Escrivá in Vaticano”. Il DVD, in inglese, spagnolo e italiano, include anche un reportage fotografico e i testi dei discorsi in 5 lingue.

Il DVD, in formato PAL o NTSC, può essere richiesto alla casa produttrice (info@romereports.com) o alla distributrice Casablanca Comunicación.