Sussidio di Pasqua CEI 2025

Sul sito dell’Ufficio nazionale liturgico della Conferenza episcopale italiana è disponibile un sussidio per vivere al meglio il tempo di Pasqua, “un aiuto perché le nostre comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza”. In questo articolo è possibile conoscerne i contenuti.

Dalla pagina web del sussidio è possibile scaricare una guida al tempo di Pasqua e del materiale di approfondimento per ciascuna domenica del tempo di Pasqua.

Clicca qui per andare alla pagina web del sussidio per il tempo di Pasqua.

«L’Anno giubilare che stiamo vivendo ci aiuta a riscoprire la profondità e l’autenticità della speranza, come capacità di sostare, con sguardo stupito e commosso, dinanzi all’opera di Dio che visita la complessità e la frammentarietà della storia. Questa tensione spirituale connota anche il Tempo di Quaresima, “itinerario verso la luce pasquale sulle orme di Cristo, maestro e modello dell’umanità riconciliata nell’amore”» (prefazio di Quaresima V).

Riportiamo alcune parole dell’introduzione al Sussidio di S.E.R. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI:

«In questo unico giorno di festa, come per i primi discepoli e discepole di Gesù, il Risorto si fa viandante delle nostre storie: Egli accoglie le nostre delusioni e le nostre fatiche e, attraversandole con la luce della Pasqua, le apre a un nuovo orizzonte di senso.

Nella grande Domenica riecheggia anche un canto di gioia che si imprime profondamente anche in noi: “Lodiamo dunque il Signore che è nei cieli, o carissimi. Lodiamo Dio; diciamo: Alleluia! Con questi giorni significhiamo il giorno senza fine. Significhiamo nel luogo della mortalità il tempo dell’immortalità. Camminiamo spediti verso la casa eterna. […] Lassù non loderemo Dio per cinquanta giorni ma, come sta scritto, nei secoli dei secoli. Vedremo, ameremo, loderemo. Non si logorerà quel che vedremo, non verrà meno ciò che ameremo, non ci sarà silenzio nel nostro lodare. Tutto sarà perpetuo, nulla avrà termine”» (Sant’Agostino, Discorso 254).

Per vivere al meglio il tempo di Pasqua, gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana hanno reso disponibili dei sussidi, ovvero strumenti utili che aiuteranno ad affinare l’uso del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita.

Clicca qui per andare alla pagina web del sussidio per il tempo di Pasqua.