1. “Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante”. (Parole rivolte ai fedeli subito dopo la sua elezione, 8-V-2025).
2. “Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti. (Parole rivolte ai fedeli subito dopo la sua elezione, 8-V-2025).
3. “Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace.” (Parole rivolte ai fedeli subito dopo la sua elezione, 8-V-2025).
4. “Perciò, anche per noi, è essenziale ripetere: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt 16,16). È essenziale farlo prima di tutto nel nostro rapporto personale con Lui, nell’impegno di un quotidiano cammino di conversione. Ma poi anche, come Chiesa, vivendo insieme la nostra appartenenza al Signore e portandone a tutti la Buona Notizia”. (Omelia, Cappella Sistina, Santa Messa del 9-V-2025)
5. “Sull’esempio di Maria e dei discepoli di Emmaus, anche noi siamo chiamati ad andare incontro a chiunque abbia bisogno di ritrovare il dono della fede e di sentirsi amato da Dio e dalla comunità cristiana”. (Omelia nel Santuario della Madonna di Loreto, 10-XII-2023).

6. “Io penso che oggi la voce della Chiesa, la testimonianza della Chiesa non come istituzione, ma Chiesa vissuta come comunione dei fedeli, con i martiri, con la presenza e la testimonianza di uomini e donne che danno la loro vita anche in situazione di violenza, di guerra, conflitto, sia una voce che offre grande speranza al mondo.” (Intervista RAI prima di entrare in Conclave, 7-V-2025).
7. «Come uomini e donne di fede, non possiamo vivere isolati, nessuno vive la propria fede da solo, nessuno si salva da solo. La fede è sempre ecclesiale, la fede ci spinge a cercare gli altri, la fede ci rende fratelli» (Diocesi di Chiclayo, Messaggio del vescovo, Bollettino diocesano n. 10, 2021).
8. «Cari fratelli, abbiamo ancora molto da imparare sul dolore, ma anche molto da imparare sulla speranza e, soprattutto, sull’eternità» (Diocesi di Chiclayo, Messaggio del vescovo, Bollettino diocesano n. 10, 2021).
9. «Se Gesù Cristo ha vinto il peccato, la morte e ogni forma di male presente nel mondo, come potremmo non annunciarlo? Come potremmo nascondere – proprio ora – l’unica luce che illumina nelle tenebre? Come potremmo non condividere il sale del mondo, che tutto conserva e tutto migliora?» (Diocesi di Chiclayo, Piano di azione pastorale, Bollettino diocesano n. 10, 2021).
10. «Dobbiamo trovare il modo di curare le persone ferite senza guardare al loro luogo d’origine o alla loro affinità ideologica con la nostra. Dobbiamo saper riconoscere Cristo nel volto di ogni persona esclusa» (Diocesi di Chiclayo, Commento alla Fratelli tutti, Bollettino diocesano n. 10, 2021).