La Cooperativa Sociale Educativa Paideia si occupa di formazione della donna ed è sorta circa due anni fa a Milano per soddisfare un bisogno collettivo: la gestione di servizi socio-assistenziali ed educativi nel settore della cura della persona e dei membri della famiglia.
In quanto Cooperativa Sociale, Paideia organizza e sostiene attività, incontri di formazione, eventi, che favoriscano l’effettiva promozione della persona nella nostra società e un efficace sostegno a quanti versano in situazioni di disagio, con particolare attenzione alla donna.
Per l’anno 2004-2005 ha deciso di adottare un progetto a favore delle popolazioni del Congo, compreso all’interno di un più ampio intervento di Cooperazione Internazionale denominato ‘Harambee 2002’, che promuove iniziative di educazione in Africa e sull’Africa: progetti di sviluppo nell’area Sub-Sahariana e attività di sensibilizzazione nel resto del mondo, allo scopo di diffondere la positività della cultura africana.
Il Progetto che Paideia ha scelto di adottare si intitola ‘Sostegno alla salute materno-infantile in Congo’ ed è promosso dall’ospedale Monkole di Kinshasa, ospedale generale di riferimento per il distretto sanitario di Montngafula, dove vivono circa 300.000 persone, in maggioranza coltivatori e piccoli commercianti.
L’obiettivo è di contribuire al finanziamento di tale progetto: per raccogliere fondi e sensibilizzare quante più persone, Paideia ha promosso a Milano una serata nella quale saranno presenti esponenti dell’ICU (Istituto per la cooperazione universitaria, promotore di Harambee 2002) e il dott. Lèon Tshilolo, Direttore sanitario del Centro Monkole di Kinshasa. Quest’ultimo illustrerà le finalità ed i tempi di realizzazione del progetto adottato e parlerà della situazione sanitaria e della condizione della donna in Congo.
L’appuntamento è per lunedì 29 novembre alle 20.30 a Palazzo Serbelloni, Corso Venezia, 16 – Milano. Per ulteriori informazioni: www.coop-paideia.com info@coop-paideia.com https://www.harambee-africa.org/