Nella Giornata della Vita, la città di Recco intitola un viale a San Josemaría Escrivá

Domenica 15 aprile la città di Recco (Ge) ha dedicato un viale cittadino a San Josemaría, il Fondatore dell’Opus Dei.

La cerimonia di intitolazione si è svolta nel corso di una giornata dedicata dal Comune di Recco (Genova) alla riflessione sulla vita, giornata che è culminata con la tavola rotonda “Mille modi per comunicare la vita”, una grande manifestazione promossa da diverse associazioni, e Patrocinata dalla Città di Recco, che da sempre promuove con particolare attenzione iniziative volte a tutelare, come recita anche lo Statuto Comunale, “la vita dal momento del concepimento alla morte naturale”, impegno che le ha guadagnato l’appellativo di “città per la vita”.

Ospite d’onore della manifestazione è stato don Oreste Benzi, fondatore dell’Associazione Papa Giovanni XXIII; don Benzi da più di cinquant’anni è impegnato sul fronte della difesa della vita, della famiglia, e di tutti coloro che soffrono. Don Benzi ha presenziato anche alla cerimonia di intitolazione, svoltasi alla presenza del Sindaco, Gian Luca Buccilli.

La scopertura della targa è stata accompagnata da un caloroso applauso dei cittadini presenti. Il nuovo Viale San Josemaría, vicino alla Via Aurelia nel tratto che da Recco sale verso San Rocco e Santa Margherita, si trova nel Parco della Rimembranza, sorto a perenne ricordo del bombardamento della città che fu rasa al suolo nel novembre del 1943.

“Parliamo della vita, e di fronte a tante insidie che la minacciano al giorno d’oggi, e che potrebbero indurci allo scoraggiamento, servono figure positive che aprano una via di speranza”, ha commentato don Oreste Benzi. “E questi sono i santi, come San Josemaría. La sua intuizione è semplice e al tempo stesso profondissima. Egli ha colto il bisogno che il cuore umano aveva di incontrare Dio nel cammino della vita ordinaria. Lui stesso si è messo a disposizione di Dio: non ha messo a Dio dei paletti, come a dire: “questa è mia proprietà, oltre questo limite non puoi andare”, ma ha aperto la sua vita senza condizioni alla volontà di Dio; ed è bello pensare che la sua figura e il suo esempio possano aiutare le molte persone che passeranno per questa strada”.