L'Opus Dei nelle parole del suo fondatore

Da pochi giorni è stato pubblicato dalle Edizioni Ares un breve scritto sull’Opus Dei “L’Opus Dei nelle parole del suo fondatore”, per comprendere la sua natura, i suoi fini e le sue caratteristiche attraverso le parole di san Josemaría.

Strutturato in maniera essenziale, la pubblicazione presenta nelle prime pagine una breve panoramica su che cosa è l’Opus Dei,con uno sguardo particolare alla realtà italiana.

Seguono poi 24 domande rivolte direttamente a san Josemaría, con le relative risposte che passano in rassegna tutti gli argomenti fondamentali per comprendere la natura, i fini e le caratteristiche dell’Opus Dei come istituzione della Chiesa.

Tutti i testi sono stati ripresi e selezionati da interviste rilasciate alla stampa internazionale tra il 1966 e il 1968.

Ogni singola domanda viene affrontata con la chiarezza espositiva e piena della ricchezza interiore di san Josemaría, lasciando al lettore una chiara immagine dell’Opus Dei nella sua realtà. Ecco le parole con cui il fondatore risponde al quesito circa i fini dell’Opera: “L’unico scopo dell’Opus Dei è sempre stato quello di contribuire a far sì che nel mondo, in mezzo alle realtà e alle aspirazioni temporali, ci siano uomini e donne di ogni razza e condizione sociale intenti ad amare e servire Dio e gli uomini nel lavoro quotidiano e per mezzo di questo lavoro”.

Nelle ultime pagine, viene riportata una biografia di san Josemaría e una bibliografia delle opere del fondatore e delle pubblicazioni sull’Opus Dei presenti oggi nelle librerie in Italia.