L’Università della Santa Croce, opera corporativa dell’Opus Dei, è stata fondata nel 1985 per incitamento di Mons. Álvaro del Portillo, successore di san Josemaría Escrivá.. Vi si può studiare Teologia, Filosofia, Comunicazione e Diritto Canonico.
Recentemente, l’Università ha ampliato gli ambiti di studio con la specializzazione in Teologia liturgica e prossimamente darà il via anche alla Teologia biblica.
Durante l’inaugurazione ufficiale dell’Aula Magna, il rettore, Mariano Fazio, ha annunciato che la sala sarà intitolata a Giovanni Paolo II. “I principali progressi accademici della nostra istituzione – ha detto – sono avvenuti durante il suo lungo e fecondo pontificato. Il ricordo di lui non sarà mai cancellato dalla nostra memoria”.
L’Università ha attualmente più di 1400 studenti provenienti da 75 Paesi. Dopo alcuni anni di profonda formazione teologica a Roma, gli alunni dell’Università della Santa Croce tornano in grande maggioranza alle diocesi di provenienza, dove svolgono attività pastorale o di formazione al servizio della Chiesa.