Lascia e...Raddoppia

E’ l'iniziativa di Eufarma per Natale 2009. Eufarma è il network delle grandi farmacie italiane e questo Natale ha deciso di collaborare con Harambee avviando l'iniziativa: "Lascia e...Raddoppia!!!".

Lasciando parte del resto nel salvadanaio in farmacia, il farmacista Eufarma lo raddoppia e il ricavato andrà a sostegno del progetto di Harambee in Sudan. Un centinaio di farmacie hanno aderito all'iniziativa.

Il Progetto Harambee in Sudan consiste nel miglioramento della formazione scolastica a Khartoum-Jabarona e ad El Obeid. L’ente promotore è la “Fondazione Canossiana -Coordinamento internazionale”. Dura un anno e ha un costo di 40.000 €.

Contesto

Le aree interessate dal progetto sono il campo profughi di Jabarona, creatosi a seguito degli scontri nel Darfur e tra i più affollati e fisicamente estesi del Sudan; El Obeid che ha visto aumentare la popolazione residente da 100.000 a 800.000 unità a seguito del conflitto; Khartoum, la capitale, dove l’Ordine delle suore Canossiane  è impegnato nell’educazione e integrazione dei giovani, cattolici e musulmani, provenienti dal nord e dal sud del Paese.  Le zone selezionate hanno in comune il sovraffollamento, la mancanza di infrastrutture scolastiche e sanitarie e la malnutrizione,

diffusa soprattutto tra i bambini orfani e abbandonati.

Obiettivo

Il progetto mira al rafforzamento dell’offerta scolastica primaria e al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini di etnia mista che vivono in  situazioni di estrema indigenza e grave disagio sociale. L’obiettivo sarà raggiunto attraverso l’offerta di percorsi formativi e di aggiornamento

per 300 insegnanti, garantendo loro uno stipendio e l’equipaggiamento didattico necessario, e l’offerta di assistenza alimentare e scolastica per almeno 200 bambini che vivono a Jabarona e ad El Obeid.

Destinatari

-300 insegnanti che parteciperanno ai corsi di formazione.

-100 bambini/e di età compresa tra i 2 e i 13 anni di etnia mista del campo

profughi di Jabarona.

-120 bambini/e di età compresa tra i 5 e i 14 anni di etnia mista di El Obeid.