La storia di Yauyos in breve

Il 2 ottobre 1957 la Prelatura di Yauyos fu eretta da Manuel Botas, Consigliere dell’Opus Dei in Perù

Mons. Orbegozo

Perché una prelatura territoriale?

La Santa Sede eresse le prelature territoriali in Perù poiché desiderava – come poi è accaduto – che a poco a poco si creassero le condizioni indispensabili (formazione dei fedeli, preparazione delle vocazioni sacerdotali e religiose, ecc.) per potere provvedere in seguito, al momento opportuno, all’erezione delle diocesi. Era un compito difficile sia per la situazione geografica ed economica del territorio, sia per l'attività apostolica.

 

Erezione della Prelatura

Il 2 ottobre 1957 la Prelatura fu eretta da Manuel Botas, Consigliere dell’Opus Dei in Perù, in rappresentanza di Francesco Lardone, Nunzio Apostolico in Perù. Quel giorno Ignacio María de Orbegozo prese possesso della nuova Prelatura di Yauyos.

 

Chi sono le persone che cominciarono a lavorarvi?

A partire dal settembre del 1957 Mons. Orbegozo, primo Prelato di Yauyos, poté avvalersi della collaborazione di cinque sacerdoti per soddisfare le esigenze della nuova circoscrizione ecclesiastica, che aveva una estensione di 15.000 kmq e poco più di 200.000 abitanti. Ecco i loro nomi: Enrique Pélach – che anni dopo fu nominato vescovo di Abancay -, Frutos Berzal, Jesús María Sada, Alfonso Fernández e José de Pedro.