
Tra il 1972 ed il 1975 san Josemaría fece lunghi viaggi di catechesi - per parlare di Dio - lungo la Penisola iberica e l’America Latina. Nelle città in cui si recò, ebbe numerosi incontri con uomini e donne, giovane e sacerdoti. Rispondendo alle domande che gli venivano poste, smuoveva il cuore e faceva crescere il desiderio di una vita profondamente cristiana, fedeli a Gesù Cristo ed alla sua Chiesa. Durante queste tertulie si parlava di tutto: del senso della vita ordinaria, della vocazione matrimoniale, della possibilità di essere santi- tutti!- in mezzo alle gioie e ai dolori, ai nobili desideri ed alle difficoltà.
Nelle riunioni con i sacerdoti, il fondatore dell'Opus Dei riversava in loro tutto il suo cuore. Parlava della necessità di essere sacerdoti santi, della vita sacramentale, della situazione della Chiesa e dei problemi dell’odierna pastorale, di liturgia e, principalmente, di carità, specialmente nel volere bene a tutti i fratelli sacerdoti, del mondo intero.
Con occasione dell'anno Sacerdotale indetto da Benedetto XVI, raccogliamo una serie di immagini di questi incontri con i sacerdoti. San Josemaría li ringrazia per la loro fedeltà e li incoraggia ad essere sacerdoti al "cento per cento."