In libreria un nuovo libro sul fondatore dell’Opus Dei.

Nel 2008, ottantesimo di fondazione dell’Opus Dei, anno dal Prelato dell’Opera dedicato a Maria, viene pubblicato un testo agile e completo, che esprime con vivacità, incisività e chiarezza lo spirito di san Josemaría e dell’Opera a lui affidata al servizio della Chiesa.

Il libro, Massimo Bettetini, Josemaría Escrivá, Edizioni Messaggero Padova, Febbraio 2008, pp. 144, Euro 9,50, è indirizzato a tutti, ma in particolare ai giovani, alle famiglie, ai sacerdoti.

La scioltezza della biografia porta il lettore a scoprire la genuinità dello spirito dell’Opus Dei, quale è stato impresso da Dio nell’intelligenza e nel cuore di san Josemaría.

È facile intravedere tra le pagine la sorpresa di una luce che può illuminare e dare senso all’esistenza con una vocazione che richiama da vicino quella dei primi cristiani.

Passo dopo passo accompagniamo Josemaría dall’infanzia all’adolescenza, dove l’amore di Dio diviene sete ardente di conoscere la sua volontà. La risposta in atto si ha con la luce fondazionale, cui seguono i difficili primi tempi e, poi, l’espansione dell’Opus Dei. Lo slancio apostolico si traduce, tramite la preghiera, nella carità più vera: facilitare la salvezza delle anime.

La vocazione all’Opus Dei è vero servizio alla Chiesa, così come la Chiesa vuole essere servita, cioè disinteressatamente; il tutto nel bel mezzo della strada, lì dove il Signore ha posto ciascuno.

La vocazione all’Opus Dei può interessare qualunque persona che voglia santificarsi nel proprio stato: celibe, coniugato o vedovo; laico o chierico.

In unione con Maria. «Non dovete imitarmi in niente», disse un giorno Josemaría, per non ledere neppure lontanamente la libertà interiore delle persone dell’Opus Dei, «ma se proprio volete imitarmi in qualcosa, imitatemi nell’amore alla Madonna».

Il libro è composto dalla Biografia, dall’omelia Verso la santità, falsariga dello spirito dell’Opus Dei, da un pregnante e commovente discorso a braccio di Giovanni Paolo II, da un breve florilegio della trilogia Cammino, Solco e Forgia, opere di san Josemaría, e da un Glossario.