"Gesù, so che Tu sei veramente presente sull’altare"

A san Josemaría piaceva fare atti di fede esplicita nella presenza reale di Gesù Sacramentato: “Credo fermamente che sei qui, con il tuo Corpo, il tuo Sangue, la tua Anima, la tua Divinità. Gesù, ti adoro!”, diceva. È quanto avvenne nel Collegio Escribanos di Buenos Aires (Argentina), il 18 giugno 1974, quando qualcuno gli chiese come amare ogni giorno di più la Messa. Il sito www.josemariaescriva.info offre uno spezzone del video di quell’incontro . Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.

Nell’anno dell’Eucaristia

Video dell’incontro di san Josemaría nel Collegio Escribanos di Buenos Aires del 18 giugno 1974.

Notizie Vivere i giorni feriali con il cuore della festa

Intitolata una piazza a san Josemaría nella città di Chieti, alla presenza del vescovo della Diocesi, mons. Bruno Forte, di mons. Ignazio Arrieta, in rappresentanza del prelato dell'Opus Dei, delle autorità civili e militari, e di una significativa rappresentanza dei cittadini.

San Josemaría in India

Una società indiana di filantropia, Sampradaan, ha pubblicato sulla sua rivista annuale un articolo di Barbara Spencer che commenta gli insegnamenti di san Josemaría. Nel sito il testo integrale dell’articolo.

Un piazzale cittadino intestato a San Josemaría Escrivá

Il giorno 28 novembre 2004, a Grammichele (CT), è stato intitolato un piazzale cittadino a San Josemaría Escrivá.

75° anniversario

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría celebrava la Messa in una cappella di Madrid. I suoi appunti personali riflettono quello che successe durante la Messa: “Immediatamente dopo la Comunione... tutta l’Opera femminile! Non posso dire che la vidi con gli occhi, ma sì che intellettualmente e nei particolari, poi aggiunsi altre cose; nello sviluppare quella visione intellettuale, colsi quello che doveva essere la Sezione femminile dell’Opus Dei”. Emily Mwangi racconta come gli insegnamenti di san Josemaría Escrivá influiscono sulla sua vita e sul suo lavoro.

Documenti L’istituto storico san Josemaría Escrivá

Un centro di ricerca scientifica, che promuove studi storici su san Josemaría, il suo messaggio e le opere di apostolato sorte sotto il suo impulso. Tra le attività si trovano: l’edizione delle opere complete di san Josemaría, pubblicazioni di riviste e monografie, elaborazioni di studi scientifici e altre iniziative sulla santificazione delle realtà quotidiane, etc.

In preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia

Nei prossimi mesi, il sito offrirà testimonianze e articoli che aiutino a preparare questo evento.

Costruire il futuro, di Silvia Mas

Se avessimo chiesto a san Josemaría che cosa è, o meglio, cosa dovrebbe essere la giovinezza, ci avrebbe risposto sicuramente che la giovinezza è il momento migliore per cercare e affermare liberamente il senso della propria esistenza.

Ci scrivono

Ringrazio san Josemaría Escrivá (Argentina); Era un uomo di Dio (Brasile); Lontani da casa (Paraguay); In un punto morto (Venezuela); Ciascuno ha la sua missione (Panamá); Tutta la sua vita al servizio di Dio (Bolivia); Un amore intenso alla Vergine Maria (Colombia); Coraggio! (Spagna); Adesso affido a san Josemaría la conversione della mia famiglia (Filippine), Ero alla deriva (Italia), Abbiamo firmato l’atto di vendita (Spagna).