42 editori di tutto il mondo hanno raggiunto un accordo per la pubblicazione. Il volume verrà tradotto complessivamente in 30 lingue.
L’opera di Benedetto XVI è un ritratto, in due parti, su ciò che il Pontefice ha definito come “il mistero di Gesù”.
Questa analisi storica e teologica della figura di Gesù si basa su un rigoroso lavoro scientifico, condotto da Joseph Ratzinger per più di 50 anni. L’attuale Pontefice ha pubblicato finora più di 600 articoli e 100 libri.
In “Gesù di Nazaret” l’autore invita il lettore ad avvicinarsi a Gesù come al Cristo Salvatore, e a percorrere, come i discepoli, un tratto della vita pubblica del Nazareno, dal battesimo nel fiume Giordano fino al monte della Trasfigurazione.
Nella Trasfigurazione si annuncia il tema centrale del secondo libro. Lì, il Maestro permette ai suoi discepoli, Pietro, Giovanni e Giacomo, di intuire qualcosa di più sul mistero della sua Persona.
Recentemente, il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, ha detto che il Papa “ha già cominciato a lavorare alla seconda parte. Ci sono punti che approfondisce e sui quali medita e anche prega: ha fatto sempre così da quando era docente universitario”.