Conferenza Stampa del 1° aprile

“Ho visto che stamattina ha ricevuto alcuni suoi collaboratori, tra i quali il cardinal Sodano e il cardinale Ruini", ha detto Navarro Valls nella conferenza stampa delle 12.30 di oggi. Il portavoce ha poi fatto il punto sulla salute del Papa: "La situazione è stazionaria, ma permangono le condizioni di notevole gravità. La pressione arteriosa è instabile e i parametri biologici sono alterati".

"Il Papa - ha però ribadito Navarro Valls- continua ad essere lucido, pienamente cosciente e devo dire sereno. Poco prima che venissi da voi ha chiesto la lettura di alcuni brani delle Scritture".

"Verso le ore 7:15, ricordandosi che oggi era venerdì, giorno in cui si segue ritualmente la via Crucis ha chiesto che gli venissero lette le 14 stazioni. Gli sono state lette tutte, e si è fatto il segno di croce per ogni stazione. Dopo ha chiesto gli venisse recitata la liturgia delle ore".

La volontà del Papa di rimanere nella sua abitazione ''è stata rispettata''. Lo ha spiegato Navarro Valls precisando che nell' appartamento papale '' era assicurata una completa ed efficiente assistenza sanitaria''. Nel tardo pomeriggio di ieri - ha aggiunto - il portavoce vaticano ''si otteneva una temporanea stabilizzazione del quadro clinico che, tuttavia, nelle ore successive, evolveva negativamente''.

Il Papa ha ricevuto l' unzione degli infermi ieri sera e oggi alle 6 ha concelebrato la Messa dal suo letto. La situazione del Papa è ''attentamente monitorata e vigilata''. “il pontefice è assistito dal suo medico personale, Renato Buzzonetti, da due medici specialisti in rianimazione, da un medico cardiologo e da uno specialista otorinolaringoiatra, e da due infermieri''.

Ieri pomeriggio, in seguito all' infezione delle vie urinarie, il Papa ha avuto ''uno shock settico con collasso cardiocircolatorio''. Il Santo Padre è stato ''immediatamente soccorso dall' equipe medica di guardia nel suo appartamento privato e venivano attivati tutt gli appropriati provvedimenti terpeutici e di assistenza cardiorespiratoria''.

Al termine del briefing in sala stampa, rispondendo a una domanda su quale fosse il suo personale sentimento in queste ore drammatiche, Navarro Valls si è commosso. Inizialmente ha risposto "non credo importi a nessuno ora sapere quello che provo dentro di me". Per poi aggiungere con la voce spezzata, mentre appariva evidente la sua commozione, che egli oggi si trova di fronte "ad una immagine che in tanti anni non avevo mai visto".