Clicca qui per ascoltare il brano su Spotify e Soundcloud.
Nel Vangelo le scene nella quale Maria è protagonista non sono tantissime, ma ci insegnano un modo di accogliere il Signore. La Madre del Signore sa che la sua vocazione riguarda strettamente la storia del Messia, e, nonostante il timore, risponde di sì alla sua chiamata.
"Maria ascolta, si spaventa, si turba, ragiona, domanda, capisce (fino a un certo punto) e poi si mette in gioco così com'è". Partendo dall'Annunciazione riportata nel Vangelo di Luca, don Carlo De Marchi approfondisce la figura e la storia di Maria alla luce della festa dell'Assunzione, nella quale si ricorda la "prima creatura che è riuscita a ricevere lo Spirito Santo, tanto da essere nella gioia e nella vita eterna così com'è, in tutta la sua persona, anima e corpo".
Durata: 30 minuti
Riferimenti bibliografici: Vangelo di Luca 1,26 - 56, sant'Anselmo d'Aosta, Discorsi, Papa Francesco, omelia della Messa in occasione della traslazione dell'icona della salus populi romani.
Clicca qui per ascoltare il brano su Spotify e Soundcloud.