Numero di articoli: 8400

Lo spirito dell’Opera non è qualcosa di nuovo

Evgenii Pazukhin, collaboratore dei programmi religiosi e culturali di Radio Libertà e Deutsche Welle, Rusia

Testimonianze

Escrivá, Fondatore dell´Opus Dei, sarà canonizzato il 6 ottobre; Padre Pio il 16 giugno

Articolo pubblicato su La Stampa il 27 febbraio 2002.

Ufficio stampa

Il 20 dicembre, sul miracolo attribuito al Beato Josemaría

Riportiamo di seguito una selezione di commenti che hanno fatto seguito alla notizia

Dall'Opus Dei

Il 9 gennaio 2002

Intorno al 9 gennaio, Vescovi di tutto il mondo hanno presieduto la concelebrazione di messe in occasione del centenario della nascita del beato Josemaría. Offriamo una selezione di brani delle omelie pronunciate in tali occasioni.

Dall'Opus Dei

Un po' cuoca un po' infermiera: aspiranti colf sui banchi di scuola

Un corso di formazione per 30 immigrate, organizzato dalla Fondazione Oikia, dall’Associazione Centro ELIS e dalla Provincia di Roma. Articolo pubblicato su Avvenire il 7 febbraio 2002.

Dall'Opus Dei

Resoconto dettagliato della guarigione

Dall'Opus Dei

Montserrat Caballé, soprano, Spagna

Non mi dimentico mai di pregare prima di salire sul palcoscenico

Testimonianze

Commemorare significa servire

Il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá è un evento all’insegna della solidarietà. Presentiamo otto iniziative sociali che riguardano l’educazione, l’immigrazione, il lavoro e la salute avviate in diversi paesi in occasione del centenario.

Discorso di Giovanni Paolo II per il Centenario della nascita di san Josemaría

Il Papa tratta il tema della preghiera, del lavoro e dell'apostolato in san Josemaría: "Egli vi ha sempre incoraggiati ad "amare il mondo appassionatamente". E aggiungeva: "Siate uomini e donne di mondo, ma non siate uomini o donne mondani".

Testimonianze

Il fidanzamento: una “missione speciale” preparatoria al matrimonio.

Vittorio Gervasi

Testimonianze