Numero di articoli: 8465

Un best seller contro la fede

Il "thriller" che nega la divinità di Cristo e la fondatezza del Vangelo vende in America più di sei milioni di copie.

Dall'Opus Dei

Lettera apostolica per l’Anno dell’Eucaristia

E’ stata pubblicata la Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II "Mane Nobiscum Domine" (Rimani con noi, Signore), all'Episcopato, al clero e ai fedeli per l'Anno dell'Eucaristia (ottobre 2004-ottobre 2005). La Lettera, redatta in italiano, datata 7 ottobre, Festa della Beata Vergine del Rosario, si compone di una introduzione, quattro capitoli ed una conclusione.

Dall'Opus Dei

Codice da Vinci al rogo

L’autore diventerà il Salman Rushdie dei cristiani? In Libano il successo editoriale dell'anno è stato bandito dopo una protesta dei vescovi locali,Tre autorevoli esponenti della Chiesa cattolica prendono posizione sul "caso Dan Brown”.

Dall'Opus Dei

Nell’anno dell’Eucaristia

Nel corso dell’anno dedicato all’Eucaristia, sarà possibile trovare in www.josemariaescriva.info i ricordi di alcune persone che furono testimoni dell’amore di san Josemaría per l’Eucaristia, strumento di cui si servì Dio per contagiare questo stesso amore a migliaia di persone. Di seguito alcune dei prossimi articoli e gli aggiornamenti del sito.

Dall'Opus Dei

Eucaristia: Cristo nascosto

“Il Maestro sapeva che il cammino della nostra vita è lungo ed è rimasto al nostro fianco per aiutarci a superare tutti gli ostacoli”. In occasione dell’anno dell’Eucaristia riportiamo una sintesi del capitolo che Mons. Javier Echevarría, nel libro ‘Itinerari di vita cristiana’, dedica a questo sacramento.

Discorsi

Trenta anni di Torrescalla

Nel 1973, la Residenza Universitaria Torrescalla si spostò nella nuova e attuale sede, nel cuore di Città Studi, a Milano. Da allora sono trascorsi trenta anni: storie, esperienze, eventi; trenta anni “formidabili”, tutti da raccontare. Lo scorso 9 ottobre ne hanno parlato, in un incontro presso l’aula magna della Residenza, il prof. Cristiano Ciappei, presidente della Fondazione Rui, il prof. Carlo Secchi, rettore dell’Università Bocconi e il prof. Giampio Bracchi, presidente della Fondazione Politecnic...

Dall'Opus Dei

Intitolata a Napoli una strada a San Josemaría Escrivá

Sabato 2 Ottobre si è svolta a Napoli la cerimonia di inaugurazione di una nuova strada intitolata a San Josemaría Escrivá. Alla cerimonia hanno partecipato Mons. Gennaro Pascarella Vescovo Coadiutore di Pozzuoli, Rosa Russo Iervolino Sindaco della Città e Mons. Lucio Norbedo, Vicario Regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia.

Dall'Opus Dei

“People First Society”, volontariato a Londra

“Lo sviluppo è un compito di ogni cittadino e non consiste solo nel cambiare una nazione o una comunità, bensì nel contribuire alla trasformazione di ogni persona. Tutti possiamo fare qualcosa”. Intervista a Carol Pascual, presidente del "People First Society", associazione studentesca che fonde la teoria dello sviluppo con azioni pratiche di volontariato.

Il Prelato dell’Opus Dei a Trieste, per la prima volta

Mons. Javier Echevarría si è recato nel centro dell’Opus Dei di Trieste il 28 agosto 2004. Il suo desiderio era di stare con le persone della Prelatura e i loro amici, in modo del tutto informale, anche in considerazione della brevità della sua permanenza nel capoluogo giuliano, durata soltanto alcune ore.

Dal prelato

Quel Codice truffaldino

Una delle (troppe) bufale di Dan Brown è che l’Inquisizione «ha bruciato 5 milioni di donne». Anatomia di un bluff anticattolico studiato a tavolino. Un fenomeno (da manuale) di manipolazione (nella distrazione dei media) della buona fede popolare

Dall'Opus Dei