Numero di articoli: 8462

Prima enciclica di Benedetto XVI: il cristianesimo non reprime l’amore, lo eleva

Nel nono mese del suo pontificato, Benedetto XVI ha pubblicato la sua prima enciclica: “Deus caritas est” (“Dio è amore”) risponde ad una delle obiezioni più comuni presentate alla Chiesa: “La Chiesa con i suoi comandamenti e divieti non ci rende forse amara la cosa più bella della vita?”.

Dal Papa

Dio è Amore, prima enciclica di Papa Benedetto XVI

Questa mattina, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha avuto luogo la presentazione della prima Enciclica di Papa Benedetto XVI, intitolata: "Deus caritas est". Alla Conferenza Stampa sono intervenuti il Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio "Giustizia e Pace", l'Arcivescovo William Joseph Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e l'Arcivescovo Paul Josef Cordes, Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum".

Dal Papa

“Molti si meravigliano nel vedermi così allegra sulla sedia a rotelle”

“Ho quarantacinque anni, da quasi trent’anni sto su una sedia a rotelle e ho alle spalle più di trenta operazioni”. Con il suo abituale sorriso, così riassume la sua situazione Maria José Lostao, una numeraria che risiede in un Centro dell’Opus Dei a Pozuelo (Madrid).

Testimonianze

Mario Au e Gary Chu: trovare Dio a Hong Kong

Sono trascorsi 20 anni dall’inizio dell’attività apostolica dell’Opus Dei a Hong Kong. È l’occasione per riportare le testimonianze di Mario Au e Gary Chu: due persone che hanno trovato la fede grazie all’amicizia con alcuni fedeli dell’Opus Dei.

Testimonianze

Un’agenzia di stampa polacca intervista il Prelato

Intervista concessa dal Prelato dell’Opus Dei a Marcin Przeciszewski, direttore di KAI (agenzia cattolica polacca). Mons. Echevarría parla di diverse questioni: la santità nel mondo, la partecipazione alla vita pubblica, la cultura contemporanea e il futuro dell’evangelizzazione.

Discorsi

Caso Calvi

Offriamo una serie di documenti che fanno chiarezza sull’errato coinvolgimento della Prelatura dell’Opus Dei o di suoi membri.

Dall'Opus Dei

II Premio Internazionale Harambee 2002 – Reportages sull’Africa

Obiettivo del Premio è quello di far nascere nell’opinione pubblica una maggiore attenzione e sensibilità nei confronti dell’Africa

Notizie

Lettera del prelato dell’Opus Dei sulla famiglia

All’inizio del 2006, mons. Javier Echevarría ha scritto una lettera ai fedeli e ai cooperatori dell’Opus Dei. Riportiamo in questo articolo i paragrafi della lettera che si riferiscono alle necessità e al rafforzamento dell’istituzione famigliare.

Professioniste a cinque stelle

Nel comune di Cotía, a pochi chilometri da S. Paolo, in Brasile, si trova la “Casa do Moinho”, una scuola per giovani donne prive di mezzi economici che si preparano a lavorare in alberghi, ospedali e istituzioni varie. È una scuola sostenuta da persone dell’Opus Dei.

Elis, l’università del lavoro

“A Roma sono quasi diecimila i giovani formati e avviati a sicura attività dal centro plasmato dal carisma di monsignor Escrivá”. Articolo di Alberto Mazzuca pubblicato su QN il 5 settembre 2005.