Numero di articoli: 8462

Benedetto XVI: la Quaresima non è “un’incombenza pesante”

Pubblichiamo le parole pronunciate domenica 26 febbraio da Benedetto XVI ad introduzione della preghiera mariana dell’Angelus, recitata con i fedeli ed i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro.

Dal Papa

Comunicati dell'Ufficio Informazioni sul Codice da Vinci

Documenti presentati dall’Opus Dei in occasione della presentazione del film "Il Codice da Vinci".

Dall'Opus Dei

Massimo Introvigne inaugura l’anno accademico alla Residenza delle Peschiere

Sabato 18 febbraio si è tenuta nel Salone dei Banchi della Residenza Universitaria delle Peschiere, a Genova, la conferenza inaugurale per l’Anno Accademico 2005/2006.

Dall'Opus Dei

Rassegna stampa intorno al Centenario di san Josemaría

Riportiamo di seguito l'elenco completo degli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa italiana intorno al centenario della nascita di Josemaría Escrivá (9 gennaio 2002).

Dall'Opus Dei

Notizie su libri e video

In questa sezione vengono raccolte tutte le notizie sulle nuove pubblicazioni in Italia.

La devozione alla Via Crucis all'inizio della Quaresima

Attraverso gli scritti ed i ricordi di don Álvaro e del Prelato dell'Opus Dei, mons. Echevarría; ripercorriamo la devozione e gli insegnamenti di san Josemaría sulla Passione e Resurrezione di Cristo; in occasione dei 25 anni dalla prima pubblicazione dell'opera Via Crucis.

Dall'Opus Dei

“Lasciare operare Dio”

Articolo del Cardinale Joseph Ratzinger su san Josemaría Escrivá (L’Osservatore Romano, 6-X-2002). Il Cardinale Ratzinger, allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, scrive intorno alla spirito diffuso da san Josemaría e alla personalità del fondatore.

Testimonianze

Costituzione Apostolica “Ut sit”

Con questa bolla Giovanni Paolo II erige l’Opus Dei in Prelatura Personale. È il 28 novembre 1982.

Opus Dei

Discorso di san Giovanni Paolo II sulla Lettera Apostolica "Novo Millennio Ineunte"

Il Santo Padre, a proposito dell’inizio del Terzo Millennio e delle sfide della Chiesa, si riferisce alla “cooperazione organica” fra sacerdoti e laici nell’Opus Dei, sottolineandone l’unità. (14-17 marzo 2001)

Opus Dei

Esortazione Apostolica ‘Christifideles laici’

Giovanni Paolo II (Cap I. nn. 16 e 17). In questo testo la Chiesa riflette sulla vocazione e sulla missione dei laici nella Chiesa e nel mondo. Il 98% dei fedeli dell’Opus Dei sono laici.

Opus Dei