Virtual tour di Murray Hill Place
Offriamo un virtual tour di Murray Hill Place, sede centrale dell'Opus Dei negli USA (in Manhattan, New York), guidati da Terri Carron, portavoce dell'Ufficio Informazioni negli Stati Uniti (in inglese).
Video intervista al portavoce dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei negli Stati Uniti
Terri Carron risponde alle domande più frequenti poste dai giornalisti sul 'The Da Vinci Code' (in inglese) di cui offriamo la traduzione in italiano (articoli collegati). Durata: 2' 30''. Scaricabile in formato MPEG (solo per giornalisti).
"Alcune chiavi per la direzione degli uffici di comunicazione della Chiesa"
V Seminario Professionale sugli Uffici Comunicazione della Chiesa dal tema: "Direzione strategica della Comunicazione nella Chiesa. Nuove sfide, nuove proposte".
Bibliografia in italiano su san Josemaría e l'Opus Dei
Riportiamo di seguito i principali libri pubblicati sull'Opus Dei e sul suo Fondatore.
Va di moda contaminare romanzo e religione
Articolo di Francesco Alberoni pubblicato sul Corriere della Sera il 1 maggio 2006, a proposito del tema della religione nei romanzi e nei film di oggi.
Cerca la verità. Non fermarti al Codice da Vinci
Un'iniziativa del Vescovo di Pistoia, mons. Simone Scatizzi, per spiegare gli errori contenuti nel libro di Dan Brown e in previsione del film che uscirà il mese prossimo. Per la realizzazione dell'incontro, Mons. Scatizzi ha chiesto la collaborazione dell'Accademia dei Ponti, il centro dell'Opus Dei in Toscana.
Il centro di informazione bibliografica sull’Opus Dei
Il maggior centro di informazione bibliografica sull’Opus Dei registra 8000 riferimenti in 10 anni.
Ho scoperto Dio facendo le stesse cose di sempre: studiando, dando lezioni di pugilato tailandese...”
Ha schivato la droga e ha superato una separazione della famiglia per un certo tempo. Oggi è un giovane realista, cintura nera di kick-boxing e soprannumerario dell’Opus Dei. Ecco la sua storia.
Uffici di comunicazione della Chiesa; professionisti, studiosi e giornalisti a confronto
Saranno oltre 200, tra responsabili degli uffici di comunicazione della Chiesa, studiosi e giornalisti provenienti da diversi Paesi del mondo, coloro che dal 27 al 29 aprile si riuniranno a Roma, presso la Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce. Telepace trasmetterà nei prossimi giorni un reportage di 20 minuti sull'Università.