Numero di articoli: 8465

"Verrò a farti compagnia tutti i giorni"

San Josemaría ha insegnato per tutta la sua vita a diventare anime di orazione; persone che frequentano Cristo ogni giorno, imparando a rivolgersi a Lui con affetto e fiducia da figli di Dio. Propositi di orazione, questo desiderava san Josemaría da tutti.

Vedere, nel malato, un altro Cristo

A Roma c’è il Campus biomedico, Università e Policlinico, in cui si cerca di mettere la persona al centro di tutto. Ce ne parla l’infermiera Luisella Leandri, che lavora come caposala in un piano di degenza di questo ospedale.

"Un ragazzo che presentiva l'Amore"

In uno degli incontri che il fondatore dell'Opus Dei ha tenuto di fronte a numerose persone, san Josemaría racconta con parole di padre la sua vocazione, ricco di slancio e di fede in Dio nell'iniziare l'Opus Dei.

Olga Marlin: un sogno divenuto storia

Questo è il racconto della vita di una donna dell’Opus Dei che, abbandonato il benessere dell’Europa, ha contribuito all’emancipazione della donna africana. Il suo lavoro al Kianda School – una scuola per bambine di tutte le razze in Kenya – ha avuto ripercussioni in tutto il continente.

Testimonianze

Credevamo in Dio … a modo nostro

Ex militanti del Partito Comunista francese, oggi Anna e suo fratello Fabio sono membri dell’Opus Dei. Poco tempo dopo l’ordinazione sacerdotale di Fabio, Anna ripercorre la loro storia.

"Con le braccia aperte a tutti"

La forza con cui san Josemaría parlava del sacramento della Confessione si manifesta in queste immagini e in queste parole, piene di fede nella misericordia di Dio ogni volta che apriamo il nostro cuore nella Confessione.

Un dovere di lealtà

Freddy Ngandu Muteba, congolese di Kinshasa, è uno dei 38 sacerdoti dell’Opus Dei ordinati a Roma sabato 26 maggio. Pensa ora di ritornare nel suo Paese per esercitarvi il suo ministero.

Lettera del prelato (luglio 2007)

Lettera di mons. Javier Echevarría ai fedeli dell'Opus Dei. Nel mese di luglio, il prelato invita a meditare sulla vita ordinaria ed allo stesso tempo esemplare dei primi cristiani.

Non dobbiamo avere paura

Lucia Sarcinelli, madre di 5 figli, ha trovato nell’insegnamento di san Josemaría la chiave che le permette di superare le difficoltà quotidiane e nella filiazione divina, che ha cercato di insegnare ai suoi figli, la capacità di osare di più.

Testimonianze

Funziona di nuovo l'orologio del Pincio

Una festa romana quella di venerdì 29 giugno, nella ricorrenza patronale dei Santi Pietro e Paolo, quando il Sindaco di Roma Walter Veltroni ha inaugurato ufficialmente l'idrocronometro del Pincio.

Dall'Opus Dei