"L'uomo è aperto al bene ed al male"
Papa Benedetto XVI ha proseguito la catechesi sugli insegnamenti di San Paolo, soffermandosi sul V Capitolo della Lettera ai Romani, nel quale l’Apostolo delle Genti, delineando le relazioni tra Adamo e Cristo, traccia “le linee essenziali della dottrina sul peccato originale”.
Chissà dove sarei a questo punto, se avessi avuto denaro
Alvaro Vidal, responsabile dell’area informatica di un negozio all’ingrosso
Lettera del prelato (dicembre 2008)
La prossima venuta del Signore a Natale è un'occasione per rinnovare il nostro impegno nell'"unire il divino all’umano nella nostra esistenza quotidiana", come scrive nella sua lettera il prelato. mons. Echevarría invita a farlo con semplicità, speranza e responsabilità.
Video: “Sono a pezzi, ma continuo a servire”
Le cose più normali della vita ordinaria servono a fare orazione. Una zuppiera rotta, per esempio. San Josemaría si paragonava proprio a una zuppiera rotta, a causa dei peccati e poi aggiustata, grazie alla confessione. Ma nonostante tutto – diceva – la zuppiera (ed egli stesso) continuava a servire il buon cibo agli altri (01’ 58’’).
«La carità cristiana migliora la nostra vita di tutti i giorni»
«Il fondatore san Josemaría ci ha fatto capire che la santità può essere qui e ora». Ottanta anni fa un grande evento di fede e di vita: la nascita dell'Opus Dei. Con Monsignor Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, entriamo nel senso profondo di questo evento attraverso un'intervista pubblicata su "Il Tempo".
Indulgenze concesse dalla Santa Sede
In questi giorni, i familiari dei fedeli dell’Opus Dei e dei soci della Società Sacerdotale della Santa Croce che partecipino alle celebrazioni liturgiche specificate nel decreto possono beneficiare di indulgenze.
L'allegria di Giovanni Paolo II
In un'intervista in onda su SateliosTV, Joaquín Navarro-Valls descrive la grandezza e l'allegria di Giovanni Paolo II: di seguito riportiamo il link per il video.