Numero di articoli: 8471

San Josemaría secondo san Josemaría

E' stato appena pubblicato un libro che potrebbe trasformarsi nella risposta a chi si pone domande sull'Opus Dei dopo aver letto il romanzo o aver visto il film “Il Codice da Vinci”.

Notizie

Giovanni Trapattoni, allenatore di calcio, Italia

Giovanni Trapattoni, allenatore di calcio, parla dell'importanza degli insegnamenti di san Josemaría nella cultura sportiva.

Testimonianze

Video: la vocazione del giovane Josemaría

Le immagini di un cartone animato raccontano la vocazione di san Josemaría, quando il giovane scopre sulla neve le impronte scalze di un religioso. Quel sacrificio fatto per amore di Dio lo fa riflettere molto. L'intero cartone animato, prodotto da MondoTV, è stato mandato in onda su Rete 4 nell'ottobre 2008.

San Josemaría

Il lavoro domestico e il recupero del suo valore sociale

Luciana Allora

Testimonianze

Cammino è più che letteratura

Aleksandr Zorin, poeta e membro dell’Unione Russa di Scrittori: "Cammino di san Josemaría è una guida all'azione".

Testimonianze

Col mio lavoro, collaboro al cambio di rotta degli eventi

Lucia Vinco, ITALIA

Testimonianze

Benedetto XVI: "Il Mistero del Natale"

"Il Natale può diventare un’occasione per accogliere, come regalo personale, il messaggio di speranza che promana dal mistero della nascita di Cristo". Pubblichiamo la catechesi del Santo Padre per il Natale.

Dal Papa

Antologia di testi di san Josemaría

E’ uscito per le edizioni Lindau il libro di John Paul Wauck, “Un cammino attraverso il mondo”, antologia di testi di san Josemaría Escrivá. Presentazione di mons. Javier Echevarrría.

Dall'Opus Dei

San Paolo, predicatore instancabile

Prosegue la serie dei video mensili sull’Apostolo Paolo. Nel mese di dicembre si esamina l’attività apostolica di Saulo. Guai a me se non predicassi il Vangelo!, arrivò ad esclamare (02’ 12”).

Vita cristiana

Video: "Il matrimonio: un amore benedetto"

‘Benedico il matrimonio con le mie due mani di sacerdote’, diceva san Josemaría. Ai coniugi raccomandava di non rimproverarsi a vicenda e comunque, se accadeva, alla fine di perdonarsi con un abbraccio (02’ 32”)