Numero di articoli: 8473

“Il lavoro è un atto di culto a Dio e di servizio all’umanità”

Il prelato dell’Opus Dei è stato a Bilbao alcuni giorni fa. Ha partecipato ad un congresso e ha tenuto vari incontri con i fedeli dell’Opus Dei, cooperatori e amici.

Dal prelato

Lettera di Benedetto XVI

Pubblichiamo di seguito la lettera di Sua Santità Benedetto XVI ai Vescovi della Chiesa Cattolica riguardo alla remissione della scomunica dei quattro Vescovi consacrati dall’Arcivescovo Lefebvre.

Dal Papa

Navarro Valls su Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

A Berlino, l'ex-portavoce del Papa, Joaquín Navarro Valls, spiega a 500 persone perché persone reali contano più dei mondi virtuali dei mass media.

Dall'Opus Dei

Benedetto XVI, udienza generale dell'8 aprile 2009

Nell'udienza generale, il Papa, citando San Josemaría, ha incoraggiato più di 4000 universitari dell'UNIV. a rispondere al Signore nella loro vita quotidiana.

Testimonianze

Centro di Cura Laguna: la qualità della vita in prossimità della morte

Servire chi ne ha più bisogno: è uno dei propositi che il centenario della nascita di San Josemaría ha risvegliato in molte persone. Da alcuni mesi, l’Ospedale Centro di Cure palliative Laguna funziona a pieno ritmo.

Un ebreo venezuelano ricorda il suo incontro con san Josemaría

Roberto Ackerman, assistette a uno degli incontri pubblici con san Josemaría in Venezuela nel 1975, e fece una domanda al fondatore dell'Opus Dei. Ecco la storia di quella domanda.

Testimonianze

Lettera del prelato (marzo 2009)

L'orazione dei cristiani è una "sinfonia di cuori". Mons. Echevarría riprende questa espressione di Benedetto XVI nella sua lettera mensile per esprimere la forza e la bellezza di pregare uniti.

“Molti ungheresi aspettano che li avviciniate a Cristo”

L’attività apostolica dell’Opus Dei in Ungheria è iniziata in modo stabile nel 1990. Qui di seguito alcune brevi notizie del recente viaggio del Prelato a Budapest.

Dal prelato

Soacha, il frutto di una vita

Leonor Puyana intuì che per fare in modo che molte ragazze della Colombia potessero avere un futuro certo, dovevano imparare un mestiere e nel 1947, si lanciò in questa impresa. Oggi il Segretariato Sociale Soacha educa centinaia di giovani.

Video: Don Álvaro

Questo video riassume la vita del Servo di Dio don Álvaro del Portillo, che Giovanni Paolo II ha definito “buono e fedele”.