Generosità, fede, “pazzia"
Da nove secoli migliaia di persone si inginocchiano ai piedi della Vergine di Torreciudad per implorare la sua protezione e per ringraziarla. A queste persone si aggiunge anche san Josemaría Escrivá.
La Banca degli alimenti in tempi di crisi
“Nei due ultimi anni la crisi si è fatta sentire e le richieste sono aumentate considerevolmente, tanto da dover ripartire alla grande e raddoppiare l’impegno”, afferma José María Zárate, presidente della Banca degli alimenti di Valladolid.
“There be Dragons”: il film su Escrivá
Riportiamo l’articolo scritto da Vittorio Messori sul “Corriere della Sera”.
Dire il Rosario come un bimbo piccolo
Andrés Vázquez de Prada, nella sua biografia sul fondatore dell’Opus Dei, racconta come negli ultimi mesi dell’anno 1931 san Josemaría Escrivá “scoprì”, nella sua preghiera, una particolare via dell’infanzia spirituale in cui il Santo Rosario ha un ruolo essenziale.
La sollecitudine per le persone: il lavoro dell’Amministrazione domestica
Brigitte Irwin fa parte del personale di Thornycroft Hall Conference Center in Inghilterra. Ella ci spiega che cosa occorre perché gli ospiti siano ben accuditi; inoltre fa alcune considerazioni sul significato più profondo del suo lavoro.
Chiarimento dell'Opus Dei in seguito ad alcune notizie relative a una causa di diritto del lavoro in Francia
"L'Opus Dei non è stata citata a comparire dinanzi ai giudici", ha dichiarato Béatrice de La Coste, dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei in Francia, a proposito di informazioni confuse concernenti la comparsa a giudizio di due dirigenti della Scuola Alberghiera Dosnon.
Per un “oggi” che costruisca il domani
Olga Marlin è nata a New York, Nel 1960, a 25 anni, lasciò la sua famiglia e l’Europa per stabilirsi in Kenia, dove contribuì in progetti educativi per il paese.