Sì, ci ho messo vent’anni…
Antonio Tommaso, consulente informatico presso un ente pubblico, ricorda il lungo percorso che lo ha portato a rispondere affermativamente alla vocazione all’Opus Dei.
Una piazza per san Josemaría
Nel comune di Marano (Napoli) è stata da poco intitolata una piazza a san Josemaría Escrivá, che si aggiunge alle molte altre intitolazioni effettuate in Italia dal 1997 ad oggi.
'Roma nel cuore. Gli anni romani di san Josemaría'
La casa editrice "Il pozzo di Giacobbe", di Trapani, ha pubblicato la nuova edizione italiana di un volume ormai introvabile, "El hombre de Villa Tevere", di Pilar Urbano, scrittrice, la cui prima edizione italiana risale a 15 anni fa.
Mezzi di comunicazione e polemiche: un’opportunità per la Chiesa
Le aspettative e le polemiche nei mezzi di comunicazione, in relazione alla visita del Papa Benedetto XVI nel Regno Unito, hanno rappresentato anche un momento propizio per migliorare la comunicazione della Chiesa.
Sale e luce, esempio e dottrina
Il mondo ha bisogno di una forte dose di speranza. In questo articolo si spiega che dobbiamo imparare a leggere gli avvenimenti con l’oggettività della fede, per seminare ottimismo con il sale dell’esempio e la luce della dottrina.
I segreti dei giochi di prestigio
Davinia Maestre ha 26 anni e un hobby, i giochi di prestigio; una passione che le viene dal fratello, "un mago" professionista.
Pensieri per ogni giorno
La casa editrice Swiety Wojciech ha pubblicato il libro "Pensieri di San Josemaria per ogni giorno". Il terzo libro di una serie che raccoglie parole di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in polacco. È una selezione di frammenti dei tre libri ascetici più importanti di San Josemaria Escrivà: Cammino, Solco, Forgia.
Vale la pena
Stavo attraversando un momento difficile sotto diversi punti di vista, per stanchezza e malattia
Ho pregato per molto tempo
Continuiamo a chiedere al Signore la grazia di trovare un lavoro stabile e sicuro.