La Pentecoste
Per la solennità di Pentecoste, offriamo un video di san Josemaría sullo Spirito Santo e l'audio della sua omelia "Lo Spirito Santo, il grande sconosciuto".
Educare alla temperanza e alla sobrietà (II)
Chi è padrone di sé ha meravigliose possibilità di donarsi al servizio del prossimo e di Dio, e di raggiungere così la massima felicità. Ecco il secondo editoriale su come educare gli adolescenti alla temperanza.
Un libro di Mauro Leonardi
“Come Gesù. L’amicizia e il dono del celibato apostolico” (edizioni Ares) è in libreria in questi giorni. Lo presentiamo attraverso la prefazione del Card. Julián Herranz.
Festa di san Josemaria in tutto il mondo
Fin dal 1975, data del transito al cielo del fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate delle Messe in molte città del mondo, alle quali partecipano persone che hanno scoperto, attraverso i suoi insegnamenti, l’allegria della vita cristiana. Presentiamo una mappa interativa con le informazioni sulle Messe in tutto il mondo.
Le iniziative promosse da san Josemaría tra gli anni 50 e 60
“Università, lavoro e impresa tra la fine della colonizzazione e lo sviluppo”. È questo il titolo del quinto volume di ‘Studia et Documenta’, che illustra alcune iniziative volute da san Josemaría tra gli anni 50 e 60 e che fornisce nuovi dati per conoscere la sua storia e quella dell’Opus Dei.
Vita di Maria (XVI): Sepoltura di Cristo
La scena della Pietà ci mostra ancora una volta Gesù tra le braccia di Maria. La Madre accoglie di nuovo il Figlio disprezzato dagli uomini. Sedicesimo articolo della "Vita di Maria".
Era straordinaria la sua eroicità nel quotidiano
Intervista a Marlies Kücking sulla sua esperienza lavorativa vicino a San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore del Opus Dei. Nata a Colonia, laureata in filologia germanica e inglese a Bonn e a Colonia, Marlies Kücking ha lavorato col Fondatore del Opus Dei dal 1964 fino a 1975 nel governo centrale di questa Prelatura. Pubblichiamo un intervista che la Dott.ssa Kücking ha concesso alla rivista San Francesco.