Vittorio Messori ricorda mons. Álvaro del Portillo
Lo scrittore e giornalista Vittorio Messori ricorda mons. Álvaro del Portillo, primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei, dichiarato venerabile il 28 giugno 2012 da Benedetto XVI.
"There be Dragons" del regista Roland Joffé è un film sulla vita di san Josemaría Escrivá
Sabato 7 luglio a Lovere (Bergamo) è stata presentata un'anteprima del film "There Be Dragons" nel contesto della manifestazione "Bergamo verso l'Expo", (BVE).
Il cardinale Dziwisz parla di mons. Álvaro del Portillo
Il cardinale Stanislaw Dziwisz, per 40 anni segretario particolare di Giovanni Paolo II, ricorda mons. Álvaro del Portillo. Per attivare i sottotitoli su Youtube, nel caso non sia già attivati, cliccare in basso sull'icona con "=".
Testimonianze su mons. Álvaro del Portillo
Brevi dichiarazioni estratte da un documentario su mons. Álvaro del Portillo, che sta preparando il regista Antonio Tormo (2012).
Altri dati su mons. Álvaro del Portillo
Fedele collaboratore di san Josemaría, fu inoltre il suo primo successore alla guida dell'Opus Dei. Sacerdote esemplare, servì la Chiesa per tutta la vita, collaborando fra l’altro ai lavori del Concilio Vaticano II. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nel 1991 dalle mani di Giovanni Paolo II.
La festa di san Josemaría il 26 giugno 2012
In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate sante Messe in onore del santo. Offriamo i dati sulle Messe in Italia, Svizzera e Malta; vengono regolarmente aggiornati.
Il compito dei fedeli laici
Di fronte alle sfide della nuova evangelizzazione: pubblichiamo l'articolo del vicario generale dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, apparso su “L’Osservatore Romano” del 19 giugno.
Messa con il Prelato a Roma
Mons. Javier Echevarría ha celebrato la messa nella festa di san Josemaría a Roma. Il lavoro e la fiducia in Dio sono i temi centrali della sua omelia.
Festa e divertimento: riposo e tempo libero (II)
I giorni festivi danno la possibilità di riposare. Ma per i cristiani costituiscono anche un’occasione per stare un po’ più vicini a Dio, per godersi la famiglia e per educare i figli. Articolo sul riposo in famiglia.