Il sacerdote e l’Anno della Fede
Il libro “Vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto”, di don Marco Busca, edizioni Velar Marna, 2012, vuole suggerire un percorso che può condurre il sacerdote diocesano, come dice il sottotitolo, sulle tracce della santità nel ministero sacerdotale.
Video: "Felicità e vita cristiana"
Nell'Opus Dei si offre molta formazione ai giovani: studenti delle scuole, universitari, apprendisti... In questo video, giovani di diversi Paesi raccontano come vivono la loro esistenza cristiana con un unico obiettivo: la felicità (04'57'').
Oskari: da “Google” alla donazione a Dio
Oskari è un finlandese che nel 2001 cominciò a interessarsi della fede cristiana. Ora è un numerario dell’Opus Dei. In questa intervista televisiva spiega perché vive il celibato e come ha percorso questo cammino (Video: 9 minuti. In finlandese, sottotitolato).
Dalla Mecca a Roma, via Londra
Ilyas Kahn, filantropo, uomo d’affari e appassionato di calcio, si è convertito dall’Islam al cattolicesimo; nel periodo in cui abitava in una residenza universitaria londinese, diretta da membri dell’Opus Dei, si è sentito attratto da Cristo.
Dal computer riparato al posto di lavoro
"Se i laici hanno San Precario, rappresentante delle loro aspirazioni lavorative, i cattolici hanno trovato un potente "ufficio di collocamento" in alto. Molto in alto. Retto da San Josemaria Escrivà." Riportiamo un articolo di Antonino D'Anna pubblicato su affaritaliani.it.
San Josemaria al Monaldi di Napoli
Domenica 9 settembre è stata collocata e benedetta un’immagine di san Josemaría Escrivá nella Cappella del Crocifisso dell’Ospedale Monaldi.